Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hanif Kureishi

In frantumi

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 240

"Il giorno di Santo Stefano ero a Roma, e dopo una bella passeggiata fino a Piazza del Popolo, seguita da un giretto a Villa B
17,00

Mezzanotte tutto il giorno

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 208

I personaggi che animano queste pagine sono malinconici e sensibili, frustrati e indifesi, capaci di profonde crudeltà e di in
13,00

Cosa è successo? Racconti e saggi

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 180

Ricco di spunti umoristici, a tratti di foschi presagi, e comunque di felici intuizioni, Cosa è successo? è la nuova raccolta
17,00

Il Budda delle periferie

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 380

"Praticamente, si tratta di un compleanno di quelli importanti
16,00

The black album

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 336

Shahid, un giovane pakistano stabilitosi da molto tempo in Inghilterra, si trasferisce dal Kent a Londra per ragioni di studio
13,00

Ho qualcosa da dirti

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 454

Jamal è uno psicanalista che vive da solo a Londra
15,00

Il Budda delle periferie

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 411

"Praticamente, si tratta di un compleanno di quelli importanti. Sono passati venticinque anni da quando la comparsa sulla scena letteraria del romanzo che avete tra le mani ha rovesciato un bel po' di preconcetti. Cinque lustri sono trascorsi da quando Hanif Kureishi, già candidato all'Oscar per la sceneggiatura di 'My Beautiful Laundrette', ci ha fatto conoscere e praticamente regalato il suo protagonista Karim, diciassettenne, ribelle, spiritoso, mezzo indiano e mezzo no, e 'vero inglese, più o meno' come lui stesso dice. 'Il Budda delle periferie', romanzo d'esordio, racconto di formazione quasi picaresco, documento sociale e politico, e praticamente essenziale abbecedario della cultura pop-rock, con la sua irriverenza e la sua sfrontatezza continua da allora a incantarci. Pochissimi romanzi - con la lettura dei quali siamo in qualche modo diventati diversi e probabilmente migliori - hanno questo potere, di conservare intatta la loro forza e la loro magia nel tempo. Se non lo avete ancora fatto, seguite le avventure e i pensieri di questo ragazzo, che vi trascineranno in un mondo che non conoscete né vi aspettate. Se lo avete già letto, incrociando di nuovo queste righe scoprirete che Karim ha ancora la scandalosa e spregiudicata libertà di allora, e che voi stessi siete cambiati, ma siete ancora quelli che eravate, 'più o meno'."
14,00

Il corpo

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 335

Adam, scrittore ricco e affermato ma non più giovane, si sottopone a un innovativo esperimento chirurgico che gli permette di
17,00

Love + Hate. Racconti e saggi

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 208

Amore, matrimonio, sesso, tradimento, anarchia, scrittura creativa, perdere tempo, la pazzia, Kafka, fare film, gli immigrati,
17,00

Un furto

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 78

Arrivato vicino ai sessanta e volendo pianificare il suo futuro e quello dei suoi figli, Hanif Kureishi assume un consulente di uno studio rispettabile. Così, quando Jeff Chandler gli raccomanda di investire in un piano finanziario, Kureishi segue il consiglio, per poi scoprire che Jeff è un truffatore e che i risparmi di una vita sono svaniti nel nulla. Un racconto che fa riflettere, in cui Kureishi usa questo furto per esplorare alcune delle contraddizioni e dei dilemmi delle nostre vite: il valore reale del denaro, come si possa amare e odiare allo stesso tempo, perché il mondo della finanza sembri girare attorno all'inganno, e cosa possiamo recuperare da chi ci ha derubato.
9,00

Ho qualcosa da dirti

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 450

Jamal è uno psicanalista che vive da solo a Londra. È separato, ha un figlio che adora, una sorella difficile e un caro amico che in età avanzata scopre le gioie del sesso non convenzionale. Ha molti ricordi, diverse avventure da raccontare, ma soprattutto ha un segreto che lo tormenta da decenni: il peso di un omicidio, tragicamente legato alla scomparsa del suo primo amore, Ajita. Ecco allora che ciò che è stato ritorna prepotentemente a cercarlo e a metterlo di fronte a una scelta, a una possibilità di riscatto. Hanif Kureishi torna con un affresco che parte dagli anni Settanta e arriva, fra droghe e cultura pop, fino ai turbamenti della Londra moderna.
11,90

Ho qualcosa da dirti

di Hanif Kureishi

editore: Bompiani

pagine: 457

Jamal è uno psicanalista che vive da solo a Londra
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.