Libri di Hans-Georg Gadamer
Scritti di estetica
di Hans Georg Gadamer
editore: Aesthetica
pagine: 168
Che cos'è un'opera d'arte? Come definire l'esperienza che ne facciamo? Quali sono le proprietà che rendono l'immagine o la par
L'attualità del bello. Studi di estetica ermeneutica
di Hans Georg Gadamer
editore: Marietti 1820
pagine: 242
Gli scritti raccolti in questo volume consentono di seguire il costante interesse di Gadamer per i significati teoretici dell'
La dialettica di Hegel
di Hans Georg Gadamer
editore: Marietti 1820
pagine: 240
Questa fondamentale raccolta di saggi, che ha visto la prima edizione italiana nel 1973 e una seconda edizione aggiornata nel
I sentieri di Heidegger
di Hans Georg Gadamer
editore: Marietti 1820
pagine: 200
Come si riconosce un sentiero? Come si può distinguere da una tesi teorica ben consolidata? Solo la vicinanza e la comunicazio
Parmenide
di Hans Georg Gadamer
editore: La scuola di Pitagora
pagine: 162
In questo volume sono raccolti gli scritti che per oltre mezzo secolo il fondatore dell'ermeneutica filosofica ha dedicato al
Un secolo di filosofia. Dialogo con Riccardo Dottori
editore: La nave di teseo
pagine: 296
Hans-Georg Gadamer ripercorre le tappe fondamentali della filosofia del ventesimo secolo che hanno portato a maturazione la su
Il dolore. Valutazioni da un punto di vista medico, filosofico e terapeutico
di Hans Georg Gadamer
editore: Apeiron Editori
pagine: 64
L'ultimo intervento pubblico di Hans Georg Gadamer, 11 novembre 2000, nell'ambito del congresso L'approccio al dolore in ortop
A colloquio. Frammenti di memoria di un grande saggio
editore: Marietti 1820
pagine: 112
Questi sono gli ultimi colloqui con Hans-Georg Gadamer annotati nell'agosto, nel settembre e nel dicembre 2001, quindi pochi m
L'ultimo dio. Un dialogo filosofico con Riccardo Dottori
di Hans Georg Gadamer
editore: Meltemi
pagine: 160
Il ventesimo secolo sembra essersi concluso con un pensiero negativo sulla questione dell'essere