Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Heinrich Boll

Opinioni di un clown

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 264

Come tutti i clown, Hans Schnier si serve di una maschera per svelare la verità, e così facendo le sue pantomime diventano una
14,00

Racconti

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 516

Per tutta la sua carriera, Böll ha coltivato la forma del racconto, arrivando a tratteggiare, attraverso le sue raccolte, un r
26,00

Dov'eri, Adamo?

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 204

Già autore di testi narrativi che ne rivelano precocemente il talento, tra tutti "Il treno era in orario" (1949) e "Viandante
13,00

Assedio preventivo

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 368

Colonia, anni Settanta del Novecento
14,00

La bilancia dei Balek

di Heinrich Boll

editore: Orecchio acerbo

pagine: 40

"Il suo cuore batté più forte, come se nel bosco, dietro un cespuglio, avesse aspettato Bilgan il gigante: cercò nelle tasche
8,50

E non disse nemmeno una parola

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 165

"E non disse nemmeno una parola" è la cronaca di un fuggevole incontro, dopo quindici anni di matrimonio, tra Fred, che ha abb
12,00

Diario d'Irlanda

di Heinrich Boll

editore: Mondadori

pagine: 150

Pubblicato nel 1957 e definito dalla critica del tempo "un'utopia", questo libro può essere letto oggi come una fiaba dal gust
11,50

Opinioni di un clown

di Böll Heinrich

editore: Mondadori

Con pantomime teatrali, con telefonate e incontri, un clown lancia accuse feroci all'opulenta società della Germania occidenta
11,50

Foto di gruppo con signora

di Heinrich Boll

editore: Einaudi

pagine: 268

Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra
13,00

Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera

di Heinrich Böll

editore: Edizioni dell'Asino

pagine: 183

In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Boll riflette su
12,00

Vai troppo spesso a Heidelberg

di Böll Heinrich

editore: Mondadori

pagine: 100

Un giovane dalla vita semplice e lineare, se non per una minuscola, apparentemente trascurabile imperfezione ("Sì, lo so, vado
9,50

Croce senza amore

di Böll Heinrich

editore: Mondadori

Nel 1947 il giovane Böll mette mano a un romanzo sul tema del conflitto tra cristianesimo e nazionalsocialismo, che l'editore
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.