Libri di Herman Melville
Moby Dick
di Herman Melville
editore: Mondadori
pagine: 848
Il capitano Achab vuole vendicarsi dell'enorme balena bianca che l'ha privato di una gamba e non troverà pace fino a quando no
Tre scene da Moby Dick tradotte e commentate da Alessandro Baricco. Testo inglese a fronte
di Herman Melville
editore: Fandango Libri
pagine: 143
Nel novembre 2007 va in scena all'Auditorium Parco della Musica di Roma "Moby Dick
Redburn. Il suo primo viaggio
di Herman Melville
editore: Marlin (Cava de' Tirreni)
pagine: 368
Nel 1839, a soli venti anni, Herman Melville s'imbarca sulla nave mercantile St
Il paradiso dei celibi. Tre racconti doppi
di Herman Melville
editore: Passigli
pagine: 105
In questi racconti - che si dicono 'doppi' in quanto ciascuno di essi ha una parte prima e una parte seconda, in qualche modo dipendente dalla precedente e tuttavia da essa distante nel luogo e nel tempo - la matrice autobiografica è ben evidente, e prende spunto da un viaggio dello scrittore a Londra nel 1849. Scritti per i periodici "Putnam's" e "Harper's", i racconti sono stati composti tra il 1853 e il 1855.
Moby Dick
di Herman Melville
editore: Rizzoli
pagine: 735
Un libro misterioso, ricco di simboli, affascinante, terribile, spietato
Bartleby, lo scrivano-Benito Cereno
di Herman Melville
editore: Garzanti
pagine: 192
La varietà delle esperienze e l'acuta percezione delle realtà storiche, la profondità del dramma morale che egli visse e la gr
Moby Dick
di Herman Melville
editore: Garzanti
pagine: 536
Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab
Moby Dick o la balena
di Herman Melville
editore: Adelphi
pagine: 588
"Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità." (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.