Libri di Hoffmann Ernst T.
Lo schiaccianoci. Una fiaba di Natale
editore: Donzelli
pagine: 251
Da dove viene quell'omino di legno dalla potente mandibola, capace di frantumare anche le noci più dure, che fa la sua compars
Racconti notturni
di Hoffmann Ernst T.
editore: Einaudi
Racconti notturni è tratto dal primo volume di Romanzi e racconti e costituisce un'opera a sé nella produzione di Hoffmann
Il vaso d'oro e altri racconti
di Hoffmann Ernst T.
editore: Garzanti Libri
L'aspirazione a una ragionevole felicità borghese e l'impulso a una vita libera da vincoli e catene: è la lacerante contraddiz
Il caso Schmolling
di Hoffmann Ernst T.
editore: Robin
pagine: 72
Uno dei più significativi documenti dell'attività giuridica di Hoffmann e della sua scrittura in generale
Il vaso d'oro
Pezzi di fantasia alla maniera di Callot
di Hoffmann Ernst T.
editore: Einaudi
Scrive Magris nella prefazione: "Hoffmann è stato al contempo l'anticipatore del realismo borghese e del surrealismo, il narra
Gli elisir del diavolo
di Hoffmann Ernst T.
editore: Einaudi
Scritto tra il 1814 e il 1815, questo primo romanzo di Hoffmann, narrazione faustiana e dongiovannesca, è anche una lucida rap
Il piccolo Zaccheo detto Cinabro
di Hoffmann Ernst T.
editore: Nottetempo
pagine: 62
Quello che, a prima vista, si sarebbe potuto benissimo scambiare per un pezzetto di legno tutto contorto e cartilaginoso era,
Das Fräulein von Scuderi
di Hoffmann Ernst T.
editore: Hoepli
Hoffmann è un autore ancora di grande attualità