Libri di I. Adinolfi
Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni
di I. Adinolfi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 226
"Fu vera gloria?", si chiede Alessandro Manzoni a proposito della vita di Napoleone, pur sapendo che Dio "volle in lui / Del c
Problemi magnifici. Gli scacchi, la vita e l'animo umano
di Massimo Adinolfi
editore: Mondadori
pagine: 216
C'è chi considera gli scacchi un gioco difficile, e la filosofia un'attività pesante
Qui, accanto. Movimenti del pensiero
di Massimo Adinolfi
editore: Inschibboleth
pagine: 272
"Con simili strategie, infatti, si pensa ancora che ci sia qualcosa da fare, che il pensiero debba aprirsi strenuamente un cam
Il segreto di Abramo. Una lettura mistica di «Timore e tremore»
di Isabella Adinolfi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 156
Nei cupi anni '30 dell'Ottocento il vecchio mondo è ormai tramontato, ma il nuovo ha ambizioni modeste e tratti filistei
Introduzione al diritto dell'Unione europea
editore: Laterza
pagine: 272
Questa nuova edizione del volume, mantenendo l'obiettivo di fornire un'esposizione sintetica della parte generale della materi
Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane
editore: Round robin editrice
pagine: 154
Lavoratori e studenti in attesa di un treno: l'esercito dei pendolari si sveglia all'alba ogni mattina pronto a mettersi in viaggio e torna a casa la sera, stremato. Dalle linee regionali tagliate in Piemonte ai minuti di vita persi in Lombardia. Dalla lotta contro le barriere architettoniche per i disabili partita in Toscana alle odissee dei viaggiatori in Campania fino al paradosso di Matera, città capitale europea della cultura 2019 ma senza stazione. Un viaggio-inchiesta sui treni italiani, per capirne e raccontarne lo stato, il futuro, cioè che è stato fatto o che dovrà essere fatto. Con le voci e le storie di chi sui binari trascorre parte della sua giornata. Sia per lavoro, sia per necessità, sia per dovere.
Etty Hillesum
La fortezza inespugnabile
di Adinolfi Isabella
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 214
Come ha potuto quest'ebrea di appena ventisette anni, resistere dentro ai campi di concentramento alla violenza che abbrutisce
Introduzione al diritto dell'Unione europea
editore: Laterza
pagine: 261
A circa due anni dall'entrata in vigore del Trattato di Lisbona, che ha apportato modifiche molto significative all'ordinament
Studi sull'interpretazione kierkegaardiana del cristianesimo
di Isabella Adinolfi
editore: Il Nuovo Melangolo
pagine: 95
Come può essere reintrodotto il cristianesimo in un mondo che, pur presumendo di essere cristiano, è ormai profondamente scristianizzato? Come possono gli spirituali valori cristiani, in contrasto con l'uomo naturale, trovare accoglienza nella materialistica società moderna? La risposta di Kierkegaard è netta e radicale: non si deve mercanteggiare né ribassare per rendere accetto o attuale il messaggio di Cristo, che ha senso soltanto nella sua purezza e integrità. Le categorie del paradosso, dello scandalo, della contemporaneità e della sequela elaborate dal filosolo danese mirano con precisione a questo obiettivo. Nel suo essere rilettura interiore della tradizione e insieme ripensamento intorno a ciò che più radicalmente fa di ciascun uomo un singolo, l'interpretazione kierkegaardiana del cristianesimo tuttavia non solo propone, come scrisse Hannah Arendt, l'unico modo in cui sia possibile un'odierna autentica esistenza religiosa, ma pone anche problemi ineludibili per chiunque voglia essere uomo.
La ricerca della costante
di Mario Adinolfi
editore: Aliberti Castelvecchi
pagine: 141
Il poker non è un gioco di potere. Il poker è la quintessenza del potere, nudo e crudo: la somma di psicologia, intelligenza, menzogna, freddezza, calcolo, azzardo. Questo è un romanzo interamente dedicato al poker, alle sue ossessioni, alle sue manie. Al gioco come sfida al destino e come destino in sé. Alla passione, all'emozione, in nome della mania di onnipotenza della mente. Il protagonista del romanzo vive in una dimensione totalizzante la "ricerca della costante universale". La storia si consuma in un clima da thriller tra un tavolo verde e un tradimento sentimentale. Un tavolo da poker intorno al quale si intrecciano destini, politiche, amori, odii implacabili, e dove tutti gli uomini sono vittime sacrificali offerte sull'altare dell'intelligenza matematica e dell'azzardo.