Libri di I. Canu
Il mondo in un carrello. Come la nostra spesa cambia le sorti di ecologia, economia e cultura
di Antonio Canu
editore: Il saggiatore
C'è un luogo nelle nostre città in cui, volenti o nolenti, ci rechiamo tutti almeno una volta a settimana
Cervello da Nobel. Storia di emozioni, ricordi e paure
editore: Hoepli
La maggior parte dei Nobel per la medicina sono stati assegnati a ricerche sul cervello: la storia dei vincitori è la storia d
God save the queen. Le opere e i giorni di Elisabetta II Windsor
di Ivan Canu
editore: Centauria
pagine: 128
Da regina a icona pop, da simbolo conservatore a emblema di un secolo
La valutazione della comunicazione pubblica
editore: Bonanno
pagine: 152
L'importanza della comunicazione pubblica, istituzionale, politica, è ormai ben compresa a ogni livello
Andare per parchi nazionali
di Antonio Canu
editore: Il mulino
pagine: 160
Luoghi che raccontano tutta la nostra storia - da quella geologica a quella geografica, politica e sociale - espressa nel rapp
Roma selvatica
di Canu Antonio
editore: Laterza
pagine: 142
Una delle ultime volte che ho ammirato un falco pellegrino sfrecciare nel cielo di Roma è stato a Casal Bruciato, sulla Tiburt
Blu come me
editore: Coccole books
pagine: 40
Su una collina di alberi rossi c'è un coniglio come tutti gli altri, occhi timidi e orecchie grandi, ma non ha amici e dentro di sé si sente diverso. Un giorno trova qualcosa di davvero speciale: una foglia blu. Incuriosito, partirà per un viaggio. Scoprirà un luogo dove crescono alberi blu, ma troverà anche qualcuno che gli somiglia... Età di lettura: da 4 anni.
Re Arcobaleno
di Canu Giovanni
editore: Società Editrice Fiorentina
Chissà cosa accadrebbe se i colori che rendono belle tutte le cose improvvisamente scomparissero e se tutto quindi diventasse
Blu come me
editore: Coccole books
pagine: 27
Non tutti i conigli sono uguali o pensano e si comportano allo stesso modo. Sulla collina degli alberi rossi, c'è un coniglio come tutti gli altri: stesse grandi orecchie e occhi timidi, ma dentro di sé, si sente diverso dai suoi vicini conigli. E, diversamente da loro, non ha amici. Un giorno trova qualcosa di davvero speciale: una foglia blu. Partirà per un viaggio, che lo porterà alla scoperta di un luogo dove crescono alberi blu, ma anche di qualcuno che gli somiglia... Età di lettura: da 4 anni.
Lettera a mia figlia sulla Terra
di Canu Antonio
editore: Einaudi
pagine: 130
Né catastrofismo, né ottimismo, ma una guida a che cosa è possibile fare