Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Canu

L'Italia della prima guerra mondiale in 50 ritratti

editore: Gallucci Centauria

pagine: 176

Una guerra cominciata quasi per caso, in cui l'Italia entra nonostante la contrarietà di buona parte dell'opinione pubblica e
22,90

L'Italia di Mussolini in 50 ritratti

editore: Gallucci Centauria

pagine: 160

Quando, il 23 marzo del 1919, Benito Mussolini fonda i Fasci italiani di combattimento, il movimento politico che diventerà Pa
19,90

Very italiani. Breve storia d'Italia attraverso 50 grandi persone che l'hanno resa unica

editore: Salani

pagine: 192

Un viaggio nell'identità italiana, attraverso i ritratti delle grandi donne e dei grandi uomini che ci hanno resi quelli che s
18,50

La storia del comunismo in 50 ritratti

di Paolo Mieli

editore: Centauria

pagine: 160

Un saggio, da un maestro del giornalismo italiano, per conoscere la storia del comunismo attraverso i fatti e le vite dei suoi
19,00

Habiba la magica

di Chiara Ingrao

editore: Coccole books

pagine: 148

Emozionarsi, divertirsi, tuffarsi nell'avventura. La storia di una bambina come tante, che esplora il mondo e le sue verità nascoste, lontane e vicine. Habiba la Magica è un libro per ragazzi e ragazze che hanno voglia di crescere senza rinunciare alla fantasia, e per adulti che si impegnano ogni giorno a realizzare i loro diritti e le loro speranze. È anche un piccolo contributo alla campagna "'Italia sono anch'io" per il diritto alla cittadinanza italiana di chi nasce e vive nel nostro paese: litaliasonoanchio.it Età di lettura: da 9 anni.
10,00

L'Italia della liberazione in 50 ritratti

editore: Gallucci Centauria

pagine: 180

Nel giro di pochissimi anni, dal 1945 al 1948, l'Italia cambia volto: con la fine dell'occupazione tedesca e il ritorno alla d
19,90

Si narra che i pirati

di Roberto Piumini

editore: Einaudi ragazzi

pagine: 104

Si può scrivere di pirati badando solo all'avventura, all'ardimento, alla foga, come se la loro vita fosse sempre voli d'arrembaggio, e brindisi smargiassi con il boccale di rum. O se ne può scrivere ricordando che furono dei banditi, e appartenevano alla schiera luttuosa dell'umanità che sta dalla parte della violenza e della sopraffazione. Queste storie, che sono racconti di racconti, per mettere una distanza di giudizio tra chi ascolta e ciò che è narrato, non dimenticano l'una e l'altra cosa, badando anche a celebrare la magia che sta dietro ogni storia pirata: la vastità, la mobilità, l'emozione infinita del mare. Età di lettura: da 9 anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.