Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Caputo

Mariluz e le sue strane avventure

di Fernando Aramburu

editore: Guanda

pagine: 80

A Mariluz succedono sempre un sacco di cose molto molto strane, e anche se è una bambina come tante vive mille avventure fuori
13,00

E alla fine successe qualcosa di meraviglioso

di Sonia Laredo

editore: Mondadori

pagine: 348

Dopo una brillante carriera come editor, la quarantenne Brianda Gonzaga viene improvvisamente licenziata. Tutte le sue certezze crollano in un attimo, ma decide di non lasciarsi abbattere e di rifugiarsi, come ha sempre fatto, nel mondo delle possibilità infinite, quello delle storie. E dopo aver consultato gli adorati libri come un oracolo, sceglie di seguire la via che le hanno indicato: senza pensarci due volte prende un volo per il nord della Spagna, noleggia un'auto e si lancia in una nuova, sconosciuta avventura alla riscoperta di se stessa. Ma il destino ha in serbo per lei ancora grandi sorprese... Ben presto si troverà così a lavorare nella libreria di Nuba - un paesino incantato lungo il Cammino di Santiago - come braccio destro di Lorenzo, lo storico libraio che diventa subito il suo migliore amico e la sua guida spirituale. Ma anche l'amore farà capolino da dietro un angolo e sarà inatteso, travolgente e la turberà nel profondo. E alla fine... Alla fine succederà qualcosa di meraviglioso...
16,00

La vita eterna

di Fernando Savater

editore: Laterza

pagine: 268

"La maggior parte dei nostri più imperiosi desideri è destinata a evitare, differire o esorcizzare la morte. Saperci mortali è innanzitutto saperci votati alla perdita. La cosa più grave non è esattamente non durare, ma piuttosto che tutto si perda come se non fosse mai esistito." Questo libro parla di religione, o meglio di religioni: cosa significa credere, in che cosa crediamo o non crediamo e che rapporto hanno queste credenze con la più importante di tutte, l'aspirazione all'immortalità. Ma parla anche della verità, della differenza tra credulità e fede, delle vie non dogmatiche dello spirito, delle implicazioni politiche dei fanatismi ortodossi, del ruolo della formazione religiosa nell'educazione delle democrazie laiche. E parla anche forse soprattutto - di come si può vivere di fronte all'inevitabile, senza concessioni al panico né eccessi di speranza.
6,90

Nebbia a Tangeri

di Cristina López Barrio

editore: DeA Planeta Libri

pagine: 330

Un libro, Nebbia a Tangeri, e un nome, Paul Dingle, scarabocchiato su un taccuino
16,50

Il mio sole è nero

di Victor del Árbol

editore: Mondadori

pagine: 355

Mérida 1941: Isabel Mola tiene saldamente per mano suo figlio sul marciapiede di una stazione immersa nel silenzio
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.