Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di I. Zani

L'arte del matrimonio

di Stephanie Bishop

editore: Marsilio

pagine: 384

Lucie e Patrick hanno deciso di festeggiare il loro anniversario di matrimonio con una crociera che dall'Alaska li porterà olt
20,00

Le idi di marzo

di Colleen McCullough

editore: Rizzoli

pagine: 908

Il romanzo racconta il culmine della parabola di Giulio Cesare dopo la vittoria a Farsalo contro Pompeo, l'amore per Cleopatra
11,00

Una coltre di verde

di Eudora Welty

editore: Racconti edizioni

pagine: 262

Nel vecchio Sud - dove i pionieri danno il nome alle città e gli indiani alle piste - ci sono tante storie quante increspature
17,00

Tutta la luce che non vediamo

di Anthony Doerr

editore: Rizzoli

pagine: 575

È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene di
13,50

Dodici casi per i vedovi neri

di Isaac Asimov

editore: Beat

pagine: 250

Thomas Trumbull, Mario Gonzalo, Emmanuel Rubin, Roger Halsted, James Drake, Geoffrey Avalon: sono i nomi cui rispondono gli stimati membri del club dei Vedovi Neri. Sei gentiluomini, forse un po' troppo litigiosi, che ogni mese si riuniscono in un ristorante per mangiare cibi raffinati, bere del buon brandy e conversare amabilmente. Hanno con sé Henry, il fidato cameriere che democraticamente hanno eletto a membro onorario del club, e a ogni riunione invitano un ospite, che meno democraticamente tormentano, in sei contro uno, con il loro "interrogatorio". "Come giustifica la sua esistenza?", chiedono i Vedovi Neri al malcapitato di turno. Si sviluppa così un vivace contraddittorio, fatto di arguzie e provocazioni, riflessioni filosofiche ed erudizione storica, che non tarda a colorarsi delle tinte del mistero quando l'ospite, rivelando un dettaglio in apparenza insignificante della sua vita, innesca involontariamente un piccolo o grande enigma alla cui soluzione si dedicheranno i sei... i sette Vedovi Neri. Pubblicati originariamente su riviste specializzate come l'Ellery Queen's Mystery Magazine e il Magazine of Fantasy & Science Fiction, ma concepiti dallo stesso autore per essere raccolti in un volume autonomo, i "Dodici casi per i Vedovi Neri" mostrano l'originalità e l'eleganza di un maestro in grado di muoversi con estrema naturalezza tra i generi letterari.
9,00

L'amore bugiardo

di Gillian Flynn

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 462

Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Lui la conquista con il sorriso sornione, l'accento ondulato del Missouri, il fisico statuario. Lei è la ragazza perfetta, bella, spigliata, battuta pronta, il tipo che non si preoccupa se bevi una birra di troppo con gli amici. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva. Amy e Nick hanno perso il lavoro e sono stati costretti a reinventarsi: lui proprietario del bar di quartiere accanto alla sorella Margo, lei casalinga in una città di provincia anonima e sperduta. Fino a che, la mattina del loro quinto anniversario, Amy scompare. È in quel momento, con le tracce di sangue e i segni di colluttazione a sfregiare la simmetria del salotto, che la vera storia del matrimonio di Amy e Nick ha inizio. Che fine ha fatto Amy? Quale segreto nasconde il diario che teneva con tanta cura? Chi è davvero Nick Dunne? Un marito devoto schiacciato dall'angoscia, o un cinico mentitore e violento, forse addirittura un assassino? Raccontato dalle voci alternate di Nick e Amy, "L'amore bugiardo" è una incursione nel lato oscuro del matrimonio. Un thriller costruito su una serie di rovesciamenti e colpi di scena che costringerà il lettore a chiedersi se davvero sia possibile conoscere la persona che gli dorme accanto.
13,00

La signora Armitage

di Penelope Mortimer

editore: Minimum fax

pagine: 232

"La signora Armitage" è la storia di un matrimonio fuori dal comune: quello fra un giovane sceneggiatore cinematografico in ascesa e una donna passionale e vitale (alter ego dell'autrice) che ha avuto uno sciame di figli da quattro uomini diversi, e non sa rassegnarsi a condurre una vita borghese fatta di elegante normalità di facciata e trasgressioni taciute. Fra squarci di intimità familiare, flashback sul passato e scene di dialogo dal ritmo serrato, si dipana un memorabile ritratto di nevrosi femminile, e una dolorosa riflessione sul tema della maternità e della monogamia condotto con affilata ironia e senza un filo di vittimismo. Pubblicato originariamente nel 1962, trasformato poi in un film ("Frenesia del piacere") sceneggiato dal premio Nobel inglese Harold Pinter, che valse ad Anne Bancroft una candidatura all'Oscar come miglior attrice protagonista, questo romanzo torna dopo cinquant'anni in una nuova traduzione che ne esalta la sferzante modernità. Prefazione di Daphne Merkin.
13,00

Un giorno solo, tutta la vita

di Alyson Richman

editore: Piemme

pagine: 309

Questa storia inizia a New York nel 2000, quando, alle nozze del nipote, Joseph Kohn scorge tra gli invitati una donna dall'ar
10,90

Sei tu mia madre? Un'opera buffa

di Alison Bechdel

editore: Rizzoli Lizard

pagine: 286

Una figura materna forte ed enigmatica: lettrice vorace, appassionata di musica, attrice dilettante, ma anche e soprattutto una donna travagliata, incastrata in un matrimonio infelice con un uomo dichiaratamente gay, e frustrata nelle proprie aspirazioni artistiche dalla sua condizione familiare e dalla presenza della stessa Alison, che da lei non ha più ricevuto il bacio della buonanotte dalla tenera età di sette anni. Questo graphic novel riporta gran parte dei fatti riguardanti anche la stesura e il travagliato parto che ha generato il precedente libro dell'autrice - "Fun home" - ma è soprattutto un graphic memoir spietato e pungente sul difficile rapporto tra madre e figlia; una densa e sofferta opera autobiografica impregnata della brillante ironia che contraddistingue l'opera di Alison Bechdel.
19,00

Dodici casi per i Vedovi Neri

di Isaac Asimov

editore: Minimum fax

pagine: 252

Thomas Trumbull, Mario Gonzalo, Emmanuel Rubin, Roger Halsted, James Drake, Geoffrey Avalon: sono i nomi cui rispondono gli stimati membri del club dei Vedovi Neri. Sei gentiluomini, forse un po' troppo litigiosi, che ogni mese si riuniscono in un ristorante per mangiare cibi raffinati, bere del buon brandy e conversare amabilmente. Hanno con sé Henry, il fidato cameriere che democraticamente hanno eletto a membro onorario del club, e a ogni riunione invitano un ospite, che meno democraticamente tormentano, in sei contro uno, con il loro "interrogatorio". "Come giustifica la sua esistenza?", chiedono i Vedovi Neri al malcapitato di turno. Si sviluppa così un vivace contraddittorio, fatto di arguzie e provocazioni, riflessioni filosofiche ed erudizione storica, che non tarda a colorarsi delle tinte del mistero quando l'ospite, rivelando un dettaglio in apparenza insignificante della sua vita, innesca involontariamente un piccolo o grande enigma alla cui soluzione si dedicheranno i sei... i sette Vedovi Neri. Pubblicati originariamente su riviste specializzate come l'Ellery Queen's Mystery Magazine e il Magazine of Fantasy & Science Fiction, ma concepiti dallo stesso autore per essere raccolti in un volume autonomo, i "Dodici casi per i Vedovi Neri" mostrano l'originalità e l'eleganza di un maestro in grado di muoversi con estrema naturalezza tra i generi letterari.
8,00

Valzer con Bashir. Una storia di guerra

editore: Rizzoli Lizard

pagine: 143

Beirut, 14 settembre 1982: il comandante capo delle Forze Libanesi Gemayel Bashir perde la vita in un attentato a opera di gru
18,00

Ernesto Neto. Catalogo della mostra (Roma, 30 maggio 2008-febbraio 2009). Ediz. italiana e inglese

editore: Electa

pagine: 74

Le sue sculture percorribili, realizzate in lycra e imbottite di diversi materiali, mirano a un diretto coinvolgimento del pub
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.