Il romanzo racconta il culmine della parabola di Giulio Cesare dopo la vittoria a Farsalo contro Pompeo, l'amore per Cleopatra e la nascita del figlio Cesarione, i malumori dei circoli aristocratici che sfociano nella congiura di Bruto e Cassio, fino all'assassinio di Cesare e all'ascesa di Ottaviano, erede designato e futuro imperatore. In un turbinio di intrighi, battaglie e tormentate storie d'amore, Colleen McCullough ci mette davanti agli occhi uomini e donne d'eccezione - Cesare e il suo genio politico, Cleopatra regina innamorata, l'avido e brutale Marco Antonio, il giovane Ottaviano, feroce, vendicativo, destinato a fondare e guidare l'Impero - e racconta un'epoca capitale nella storia dell'umanità.
Le idi di marzo

Titolo | Le idi di marzo |
Autore | Colleen McCullough |
Traduttore | I. Zani |
Collana | Bur narrativa |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 908 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788817003537 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |