Libri di Ignazio Petriglieri
Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza
di Ignazio Petriglieri
editore: Armando Editore
pagine: 124
Il Cristianesimo coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia
La madre di Gesù. Saggio di Mariologia
di Ignazio Petriglieri
editore: Armando Editore
pagine: 196
Questo libro è il frutto di un'appassionata ricerca sulla Vergine Maria
Progetto di Dio. Saggio di antropologia teologica
di Ignazio Petriglieri
editore: Armando Editore
pagine: 266
Questo libro ha un doppio interesse: da una parte la creazione e dall'altra l'uomo
Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza
di Ignazio Petriglieri
editore: Armando editore
pagine: 128
L'esistenza cristiana è il frutto di esperienze particolari che ruotano attorno ad un asse. Il cristianesimo, infatti, coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia. Il "paradosso" della fede cristiana sta nel fatto che l'Infinito si è fatto finito in uomo e non consente che si resti dinanzi ad esso in statica osservazione. Le riflessioni riportate in questo libro si possono paragonare alle tappe di un cammino, in cui ogni passo è fondamentale per il successivo. La meta è Cristo e a Lui non si giunge da soli, così ti accorgi che hai bisogno della Chiesa.
La Chiesa di Cristo. Contributo per una comprensione dell'essere della Chiesa e nella Chiesa
di Ignazio Petriglieri
editore: Armando editore
pagine: 128
L'espressione "Mysterium instituens" definisce l'intento di questo libro. Il mysterium indica una realtà esistente, ma sfuggente, inspiegabile. Il verbo "instituo", pur avendo il significato fondamentale di collocare dentro, presenta una varietà di sfumature, grazie alle quali possiamo tentare di spiegare il rapporto fra mistero e istituzione ecclesiale. La chiesa è nel mondo e di fronte al mondo col valore di segno e di strumento. Facendo leva su questa affermazione, il volume analizza il primato del mistero come evento che dà fondamento e consistenza all'agire della chiesa.