Libri di Ildefonso Schuster
Il carteggio (1929-1954). Tra ideale monastico e grande storia
editore: Jaca Book
pagine: 302
La pubblicazione del carteggio Schuster-Rea rende note per la prima volta 191 lettere che compongono l'epistolario intercorso
Benedetto. Il padre dell'Europa
di Ildefonso Schuster
editore: Jaca Book
pagine: 820
Questa raccolta di studi e di interventi brevi su Benedetto e la sua incomparabile opera di asceta, legislatore, evangelizzato
Ambrogio vescovo di Milano
di Ildefonso Schuster
editore: Jaca Book
pagine: 419
Il volume - primo di una serie dedicata alla riedizione delle più importanti opere di Ildefonso Schuster -, corredato da saggi
Al dilettissimo popolo. Parole e lettere alla diocesi di Milano
di Ildefonso Schuster
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 388
L'arcivescovo Ildefonso Schuster è un nuovo beato (12 maggio 1996). Questo libro intende accostarsi a Schuster come maestro spirituale, all'arcivescovo che riusciva a trovare il tempo per immergersi nella preghiera e nella "lectio divina". Da questa meditazione egli sapeva trarre parole di fede che tenevano avvinti gli ascoltatori e i lettori. Non era un grande oratore e non curava in modo particolare la sua pagina, ma era un "monaco e basta, uno che aveva solo Dio in testa" (Turoldo), "uno scrittore ecclesiastico distintissimo" (Roncalli) che affascinava per la santità che vibrava nelle sue parole.