Libri di Ingrao Pietro
Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate Rosse, Aldo Moro
editore: Bordeaux
pagine: 128
In concomitanza con le commemorazioni dell'eccidio di Via Fani e del tragico epilogo del sequestro Moro del 1978, proponiamo u
Memoria
di Pietro Ingrao
editore: Ediesse
pagine: 224
"Memoria", tra gli inediti conservati nell'Archivio Pietro Ingrao, è il primo che viene pubblicato
Masse e potere crisi e terza via
di Ingrao Pietro
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: XVII-354
Ripubblicare oggi due tra i libri più importanti e conosciuti di Pietro Ingrao, "Masse e potere" e "Crisi e terza via", risale
Le cose impossibili. Un'autobiografia raccontata e discussa con Nicola Tranfaglia
editore: Aliberti
pagine: 241
"Questo libro si chiude sul crollo dell'Urss e la fine del Pci
Indignarsi non basta
editore: Aliberti
pagine: 64
Commentando "Indignatevi", di Stéphane Hessel, Pietro Ingrao sostiene che l'indignazione non basti
Volevo la luna
di Ingrao Pietro
editore: Einaudi
pagine: 376
Queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del mio tem
Volevo la luna
di Ingrao Pietro
editore: Einaudi
pagine: 376
Queste memorie sono in qualche modo la ricostruzione di una vicenda personale e sociale nelle insanguinate vicende del mio tem
La pratica del dubbio. Dialogo con Claudio Carnieri
editore: Manni
pagine: 86
Il piacere e la pratica del dubbio, l'Occidente e l'Oriente, il Vietnam e l'Afghanistan, il carcere e la pena di morte, la mil
La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi
di Ingrao Pietro
editore: Dedalo
pagine: 144
Una raccolta di scritti che abbraccia un ventennio e che esplora forme e significati della politica in Occidente a partire dal
Non ci sto! Appunti per un mondo migliore
editore: Manni
pagine: 72
Ingrao, intellettuale laico di sinistra, e Zanotelli, missionario cattolico progressista, si confrontano in un colloquio che s