Libri di Iori Vanna
Separazioni e nuove famiglie. L'educazione dei figli
di Vanna Iori
editore: Cortina raffaello
pagine: 185
Nelle situazioni di separazione-ricostituzione dello scenario familiare l'educazione dei figli acquista un rilievo del tutto particolare. La prospettiva pedagogica di questo volume propone orientamenti a madri e padri che non vogliono rinunciare a esercitare comunque il loro ruolo educativo. Proposte e riflessioni scaturiscono dall'esperienza sul campo dell'autrice e mostrano l'importante ruolo della comunità territoriale e dei servizi di sostegno alla genitorialità nelle separazioni.
Nei sentieri dell'esistere. Spazio, tempo, corpo nei processi formativi
di Iori Vanna
editore: Erickson
pagine: 221
Questo libro intende proporsi come uno strumento che consenta di cogliere i temi e i modi essenziali dell'educare secondo l'or
Filosofia dell'educazione. Per una ricerca di senso nell'agire educativo
di Vanna Iori
editore: Guerini e associati
pagine: 198
Fondamenti pedagogici e trasformazioni familiari
di Iori Vanna
editore: La scuola
pagine: 288
I cambiamenti in atto nella famiglia richiedono oggi nuovi compiti educativi
Eloisa o la passione della conoscenza. Le insegnanti e i saperi nella relazione educativa
di Vanna Iori
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il "Laboratorio pari opportunità" di Parma ha realizzato un itinerario formativo per insegnanti della scuola media. Obiettivo: la crescita identitaria nelle allieve e negli allievi, perseguito attraverso un lavoro preliminare sulla crescita identitaria delle insegnanti. L'itinerario formativo si è organizzato attorno a tre momenti prioritari: l'identità di genere nella professione docente; la non neutralità dei saperi; la non neutralità della relazione educativa. Attorno a questi tre nuclei tematici si è sviluppato il percorso delle insegnanti, che ha consentito loro di costruire i presupposti di autostima personale, professionale, scientifica e didattica.