Libri di Ippolita Avalli
Mi manchi. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Ippolita Avalli
editore: Il Narratore Audiolibri
Un romanzo che si ascolta tutto d'un fiato, dove Ippolita Avalli usa con intelligenza il meccanismo classico della ricerca, della necessità di andare a ritrovare uno scomparso, con la suspense che ne consegue, fino allo scioglimento finale. Qui lo scomparso è nientemeno che il figlio amatissimo di una madre single. Vera, sola per scelta, ha trovato nel figlio la ragione della vita. La ricerca di Gabriele smarritosi a Londra, appena arrivato e proprio il giorno del suo diciottesimo compleanno, è in realtà anche un viaggio alla ricerca di sé stessa. "Mi manchi" è, in primis, un libro d'amore: Vera, la protagonista, descrive il suo amore per Giulio, per Omar, per Gabriele, descrive i conflitti generazionali, alterna molto bene il presente al passato, traccia uno spaccato impeccabile dell'Italia degli anni '70 e '80. È, altresì, un libro politico perché la scrittrice non fa mistero di esprimere le proprie idee sull'amore, sul sesso, sul matrimonio, sul divorzio, criticando il perbenismo borghese, ma è soprattutto un romanzo intriso di forti passioni. Quello che colpisce al di là della trama abilmente orchestrata e dei personaggi magistralmente tratteggiati, è la scrittura: alta, poetica, intensa, resa con grande intensa drammaticità dalla voce dell'attrice Alessandra Bedino.
Nascere non basta
di Ippolita Avalli
editore: Feltrinelli
pagine: 180
Vera Giovanna è adolescente. La vita vissuta finora in una campagna lombarda, che "sente" la vicinanza del fiume (l'Adda) e che nasconde vecchi mulini abbandonati, prati, distese di granturco come un profondo Sud America, è diventata troppo stretta. Fa fagotto e parte. Lascia alle spalle un padre adottivo crudele che ha sposato in seconde nozze una donna dalla quale Vera Giovanna si sente respinta. Ha davanti a sé il mistero della madre naturale che l'ha abbandonata. In mezzo, fra la fuga e il futuro, c'è un presente rapinoso, un vento che s'è levato a ribaltare le abitudini consolidate, la forma dei pensieri, la stessa nozione di libertà.