Libri di Irene Biemmi
Mestieri in città
editore: EDT
Sono una selvaggia
editore: Erickson
pagine: 32
Anna salta, corre, balla, pedala e abbraccia a più non posso
Si parte, papà!
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 16
Anita parte con il papà per un'avventura speciale in bicicletta! Tantissime alette e fustelle da scoprire, leggendo insieme un
Cosa faremo da grandi? Prontuario di mestieri per bambine e bambini
di Irene Biemmi
editore: Settenove
pagine: 52
«Bambine, bambini, prendete i vostri quaderni e scrivete: "Cosa vorresti fare da grande?" Mi raccomando: non copiate! Che sens
Gabbie di genere. Retaggi sessisti e scelte formative
editore: Rosenberg & sellier
pagine: 206
Femmine e maschi frequentano la scuola insieme fin dai primi anni di vita, ma durante il percorso le loro strade tendono progressivamente a separarsi, come se seguissero dei bivi obbligati che indirizzano le prime verso ambiti di studio di tipo umanistico e i secondi verso percorsi di tipo tecnologico-scientifico. Talvolta, però, in questo quadro così ordinato accadono degli imprevisti che smontano la rigidità di schemi precostituiti: ci sono ragazze che decidono di addentrarsi in percorsi socialmente ritenuti "maschili" e ragazzi che si insinuano in percorsi socialmente intesi come "femminili". La ricerca descritta nel libro presenta le storie di giovani donne e giovani uomini che operano decisioni anticonformiste, ancora considerate "coraggiose", "diverse", quando invece andrebbero ricomprese nella normalità. Le riflessioni educative proposte dalle autrici mirano a perimetrare e decostruire le gabbie di genere nelle quali possono risultare intrappolati studentesse e studenti nel momento cruciale in cui scelgono la loro trafila formativa, ma ambiscono anche a delineare nuove piste per orientarsi consapevolmente, sulla base dei propri reali interessi, curiosità, desideri: fuori dalle gabbie di genere.
La principessa Azzurra
editore: Coccole books
pagine: 24
È tempo di recita a scuola e quindi di ruoli da interpretare. Rosino sarà il principe azzurro e Azzurra sarà la bella addormentata. Ma non è tutto così semplice... E se il principe azzurro non sapesse andare a cavallo? E se la bella addormentata fosse una tipa molto sveglia? I due amici troveranno insieme una soluzione... che lascerà tutti a bocca aperta! Età di lettura: da 3 anni.
Il principino scende da cavallo
di Irene Biemmi
editore: EDT-Giralangolo
pagine: 26
"E salì sulla bicicletta, per scoprire che ci sono tanti modi di essere Principino." Età di lettura: da 3 anni.
Giocando con l'onestà. Giochi e percorsi didattici per sviluppare il senso delle regole e della legalità
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Questo volume fornisce ad insegnanti e formatori una cassetta degli attrezzi fondamentale per qualsiasi didattica dedicata all
Genere e processi formativi. Sguardi femminili e maschili sulla professione di insegnante
di Irene Biemmi
editore: Edizioni ETS
pagine: 358
La scuola è una realtà nella quale discriminazioni e svantaggi femminili sono tradizionalmente sottostimati e poco visibili in
Lucia, direttrice d'orchestra
di Irene Biemmi
editore: Giunti Editore
pagine: 32
Lucia è una chiocciolina che vive in un bel campo di verze
Siamo in ritardo!
di Irene Biemmi
editore: Mondadori
pagine: 48
Una storia scattante che farà conoscere ai piccoli lettori (ma un po' anche ai grandi): come le coccole siano sempre il modo m