Libri di Isaak Babel'
L'armata a cavallo
di Isaak Babel'
editore: Mondadori
pagine: 228
Con una marcia forzata durata meno di un mese la prima armata di cavalleria, al comando di una figura mitica della storia mili
Racconti di Odessa
di Isaak Babel'
editore: Edizioni Theoria
pagine: 194
I "Racconti di Odessa" sono un ciclo di storie scritte tra il 1923 e il 1932, i cui protagonisti e motivi ritornano in numeros
Cronache dell'anno 1918
di Isaak Babel'
editore: Skira
pagine: 89
"Noi non abbiamo né soccorsi né prontezza di soccorso
Racconti di Odessa
di Isaak Babel'
editore: Rizzoli
pagine: 133
La città di Odessa, sulle rive del Mar Nero, all'inizio del XX secolo era un importantissimo centro commerciale e un ecceziona
L'armata a cavallo
di Isaak Babel'
editore: Einaudi
pagine: 17858
"L'armata a cavallo" è un'antologia di brevi storie ispirate alla guerra civile e scritte con uno stile che riesce a intrecciare sangue e romanticismo, lirismo e barbarie. Eroi a volte feroci, a volte buffi, i personaggi di Babel' sono tutti esuberanti, uomini vivi, con pregi e colpe che danno vita a una fiumana, una valanga, una tempesta in cui tuttavia ciascuno ha il proprio volto, i propri sentimenti, il proprio linguaggio. Con uno stile che cerca di smitizzare la violenza, Babel' mette in luce il rovescio della crudeltà e la forza bruta dei leggendari cosacchi, restituendo la dimensione umana di coloro che hanno combattuto e sono morti per la rivoluzione.
L'armata a cavallo. Con il diario dell'autore, 1920
di Isaak Babel'
editore: Marsilio
pagine: 271
Al seguito dell'armata a cavallo sovietica del generale Budënnyj, che combatte sul fronte polacco nel 1920, Babel' racconta la