Libri di Ivana Castoldi
Il linguaggio del silenzio. Decodificare i suoi messaggi nella comunicazione affettiva
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Il silenzio può essere davvero inquietante
Donne al bivio. Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Nella vita di ogni donna, scandita da tappe biologicamente e culturalmente prestabilite, le occasioni di ripensamento e di svo
Le ragioni degli uomini. Ciò che ogni donna deve sapere per fare del partner il suo migliore alleato
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 172
Uomini contro
Se bastasse una sola parola. Piccolo dizionario delle emozioni
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 124
Il nostro approccio all'affettività può evolvere favorevolmente se tentiamo di rivisitare parole suggestive come speranza, rim
Donne al bivio. Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 176
Nella vita di ogni donna, scandita da tappe biologicamente e culturalmente prestabilite, le occasioni di ripensamento e di svolta si presentano a scadenze più o meno regolari, e bisogna accettare le perdite e gli svantaggi che le alternative fatalmente comportano. Tuttavia, è alla soglia della maturità che si arriva a un bivio decisivo: effettuato un consuntivo globale, dobbiamo guardare in faccia la realtà e interrogarci sulle scelte fatte in amore, lavoro, famiglia, maternità, amicizia... Nella migliore delle ipotesi le confermeremo, nonostante qualche insuccesso o delusione, oppure saremo chiamate a rivedere la pianificazione del nostro futuro, confidando nella benignità dell'istinto che ci suggerisce la deviazione. In ogni caso, scegliere consapevolmente diventa un imperativo non procrastinabile da porsi su ogni fronte, fosse anche per scegliere, alla fine, di accettare. Ivana Castoldi ci accompagna in questo percorso con la sua acuta capacità di riflettere e far riflettere. Il libro è punteggiato dalle storie di donne intraprendenti che hanno saputo usare le tre parole chiave dei bilanci della vita: consapevolezza, coraggio e cambiamento, per affrontare un indispensabile esame di realtà e trarne le dovute conseguenze. Il "premio" consiste in un meritato incremento del benessere psicologico personale e relazionale. Se non ora, quando?
Se bastasse una sola parola. Piccolo dizionario delle emozioni
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 124
Il nostro approccio all'affettività può risentire favorevolmente del tentativo di rivisitare parole suggestive come speranza, rimpianto, istinto, attesa, lontananza... Infatti, il modo in cui parliamo di ciò che sentiamo e sperimentiamo - stati d'animo, slanci del cuore, relazioni, paure - ci porta a seguire modelli stereotipati, trasmessi o dati per scontati. Riflettere sulle parole può, al contrario, produrre inedite e promettenti implicazioni nella nostra esistenza. E ricercare nelle parole significati più autentici, oltre i confini del conformismo e del banale, può aiutarci a vivere più profondamente la realtà in cui siamo calati. È questa la sfida raccolta da Ivana Castoldi, che in questo nuovo libro compone, una parola dopo l'altra, un piccolo dizionario per rimetterci in discussione, per pensare a soluzioni e per riconsiderare le nostre relazioni con gli altri, con i nostri figli, con noi stessi.
Riparto da me. Trasformare il mal di vivere in una opportunità per sé
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 232
È possibile guardare alla depressione, anziché come a un mostro che ci terrorizza e ci annienta, come a una dimensione emotiva tra le tante, che può concorrere al benessere e alla stabilità personale non meno di quegli stati d'animo che consideriamo di segno positivo, come la gioia e la speranza. È bene convincersi che non si guarisce dal "mal di vivere" perché è parte integrante, ed essenziale, della nostra esperienza affettiva. A seguito di una crisi depressiva non è insolito che si verifichi un sorprendente miglioramento della qualità della nostra esistenza, perché è possibile trasformare i momenti di disperazione e di angoscia in opportunità di recupero, uscendone fortificati, più lucidi e resistenti. Depressione e ansia non sono incontrollabili, come tendiamo a credere. Al contrario, con adeguate strategie vincenti, si possono affrontare in modo vantaggioso. Dunque conviene sperimentare, mettendo in campo la nostra creatività per trovare "protocolli di cura" personalizzati, continuando a comprometterci energicamente con la vita anche in condizioni di emergenza. Le donne, che più frequentemente degli uomini si trovano a fare i conti con la depressione, anche per ragioni culturalmente fondate, sanno essere capaci di operare in se stesse e nella loro vita grandi cambiamenti, trasformando un oscuro malessere in una formidabile occasione di riscatto.
Meglio sole. Perché è importante bastare a se stesse
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 138
Dietro a ogni storia di emancipazione femminile c'è un percorso originale di conquista dell'autonomia, il primo necessario pas
Riparto da me
Trasformare il mal di vivere in una opportunità per sé
di Castoldi Ivana
editore: Feltrinelli
pagine: 232
È possibile guardare alla depressione, anziché come a un mostro che ci terrorizza e ci annienta, come a una dimensione emotiva
Figli per sempre
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 165
Ormai varcata la soglia dell'età adulta, i figli cresciuti si raccontano ai genitori, per dare voce al travaglio emotivo che ha accompagnato il processo della loro emancipazione. I guasti prodotti dall'incomprensione e dalla latitanza degli adulti, così come gli effetti positivi della loro adeguatezza di educatori, vengono analizzati e descritti attraverso il filtro delle parole di quei figli, ormai cresciuti, che hanno sviluppato un'autonomia di giudizio e, talvolta, sono giunti a formulare un'impietosa condanna. Ivana Castoldi, psicologa e psicoterapeuta, ha operato per diversi anni presso il Centro per lo studio e la terapia della famiglia dell'Ospedale Niguarda-Cà Granda. Attualmente esercita la libera professione.
Narcisi
Uomini in crisi d'identità (visti dalle donne)
di Castoldi Ivana
editore: Feltrinelli
pagine: 173
Gli occhi delle donne sono sempre stati usati dagli uomini come specchi nei quali cercare un riflesso per poter costruire la p
Meglio sole. Perché è importante bastare a se stesse
di Ivana Castoldi
editore: Feltrinelli
pagine: 144
Il volume si rivolge alle donne di ogni età per stimolarle a riprendere in mano la propria vita e a realizzare concretamente quell'affrancamento dai pregiudizi culturali e dai condizionamenti sociali che né il femminismo né il riconoscimento dei pari diritti sembrano avere attuato. In parte per colpa delle donne stesse, perché spesso contribuiscono attivamente a tenerli in vita. Ma la soluzione può essere più vicina di quanto si pensi: basta smettere di comportarsi come una minoranza.