Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacopo Fo

Ho 14 anni. E non sono una stronza

di Jacopo Fo

editore: Marotta e Cafiero

pagine: 132

"Non sono una stronza
13,00

Com'è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo

di Jacopo Fo

editore: Guanda

pagine: 316

«Mia madre era capace di stupire
18,00

C'era una volta la rivoluzione. Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo

editore: Chiarelettere

pagine: 256

La testimonianza di due protagonisti di una stagione irripetibile
14,00

Superman si è schiantato

di Jacopo Fo

editore: Guanda

pagine: 209

La verità rende liberi, e forse c'è qualcuno che non sopporta le persone libere
14,00

Lo zen e l'arte di scopare

di Jacopo Fo

editore: Gallucci

pagine: 150

Come fare impazzire le donne a letto (e gli uomini in piedi). Come si fa dalla A alla Z. Come si prende e come si mette. Come strapazzarlo coi muscoletti vaginali. Come frullarla più a lungo. Come funzionano le nuove posizioni americane e le antichissime tecniche tantriche. Farlo nella posizione del gatto, in quella del topo e in quella del gatto e del topo. Dov'è la clitoride. Dov'è il punto G. Dov'è che piace di più agli uomini... Un libro di sesso, perversione, deviazioni e atti di libidine. Se sei uomo, dopo aver letto questo libro sarai più tosto di Brad Pitt e Woody Allen messi assieme. Quando la sentirai urlare che la metropolitana di Mosca a confronto è flaccida, correrai per la strada di notte urlando: "Mamma, perché mi hai fatto così maschio?" Se sei donna, stai attenta: questo libro trasformerà la tua pisella in un'arma mortale, un paradiso terrestre, un luogo di delirio e tempesta. Gli uomini non solo ti chiederanno il numero di telefono, ma ti telefoneranno pure. Vorranno sposarti, ti vorranno erigere statue, ti vorranno Presidente della Repubblica. E se decidi di venderti potrai chiedere qualunque cifra.
12,90

Le fatiche di Ercole

editore: Gallucci

pagine: 59

Ercole è il primo supereroe della Storia
12,90

Yoga demenziale. Il manuale definitivo della rivoluzione pigra

di Jacopo Fo

editore: Fazi

pagine: 181

Ti sei fatto venire i crampi al sedere a furia di stare nella posizione del loto? Hai scoperto che il tuo guru perfettissimo ha l'alitosi? Il tuo psicanalista si è suicidato? Il tuo linguaggio corporeo ti ha detto che sei deficiente? Forse ti serve un punto di vista comico e rissante sull'esperienza di vivere. Lo yoga demenzialati offre una visione immorale, laica e divertente del senso della vita e del potere della pigrizia. Non ti propone meditazioni noiose e sacrifici alimentari, ma solo il modo per smettere di procurati danni spaventosi e inutili. E ti insegna che, quando sei in pericolo, puoi liberare la bestia che è dentro di te. Basato sulle più recenti ricerche scientifiche, questo libro dimostra che fare un regalo o baciare la persona che ami sono medicine più efficaci contro l'influenza dell'aspirina (e anche più piacevoli). E che non è vero che i ricchi vivono più a lungo, ma di sicuro le persone permalose e poco socievoli muoiono come mosche. Una volta apprese le conoscenze strabilianti dello yoga demenziale, il tuo sguardo diventerà luminoso come un'esplosione atomica. Perché ridere è l'unica speranza, la grande magia, la medicina che rende il tuo sistema immunitario tanto brutto, sporco e cattivo che i virus preferiscono andare in vacanza in fonderia piuttosto che incontrarti.
15,50

La corretta manutenzione del maschio

di Jacopo Fo

editore: Guanda

pagine: 151

Per spiegare molte delle storture del mondo contemporaneo basta una semplice considerazione: la mente umana è relativamente nuova, viene usata intensamente solo da una decina di migliaia di anni. Lo stomaco invece, tanto per fare un esempio, ha avuto a disposizione centinaia di migliaia di anni per perfezionarsi. Tra i disastri che discendono dalla scarsa capacità umana di usare il cervello c'è l'enorme difficoltà di costruire storie d'amore davvero soddisfacenti. Piuttosto recente, infatti, è anche l'affermarsi dell'amore romantico come fulcro dell'esistenza degli individui: per migliaia di anni l'uomo ha avuto priorità drammaticamente più urgenti: mangiare, trovare riparo per la notte, sfuggire ai briganti e ai soldati del re. Logico quindi che non abbiamo accumulato molta esperienza come amanti... È l'ambito, così poco conosciuto ma così importante, affrontato da Jacopo Fo in questa "Corretta manutenzione del maschio" (però in realtà anche delle femmine), che fornisce alcune informazioni essenziali sull'amore a partire proprio dal cervello, completamente diverso nell'uomo e nella donna. Lo fa in modo divertito, leggero, tra osservazione quotidiana e vita domestica, scienza e teatro. Ma ogni gioco teatrale, si sa, è cosa seria. O almeno, felicemente semiseria.
12,00

Pannelli solari gratis

di Jacopo Fo

editore: Flaccovio dario

pagine: 214

Come produrre energia senza un investimento iniziale? Oggi lo Stato italiano finanza il 100% del costo di un impianto fotovolt
13,00

Non è vero che tutto va peggio. L'impegno di tanti per un domani migliore sta già cambiando il mondo

editore: Emi

pagine: 224

Le risorse sono limitate e si è caduti nella tentazione di usarle solo per il bene di alcuni impedendone l'accesso a tutti. Ma non esiste potere di nessun tipo che possa fare paura se continuiamo a impegnarci in prima persona e insieme. Non si può fermare la vita quando a credere nella vita non sono persone isolate ma un popolo: il popolo dei nuovi stili di vita. Il libro, in cui trovano posto la documentazione scientifica e l'arte del comunicatore, vuole essere uno strumento per rilanciare l'impegno a proseguire il cammino in un momento favorevole, in cui tutto ha una risonanza planetaria, dalle culture ai beni della natura. Per condividere valori e obiettivi viene presentata una scheda finale di "Piste per l'impegno", semplici "sentieri" da imboccare per dare un giusto contributo al un mondo di fraternità e di pace. Un libro di divulgazione che fa cadere molti pregiudizi e coinvolge sul nuovo perché anche nei prossimi anni si possa dire: "Non è vero che tutto va peggio".
12,00

C'era una volta la rivoluzione. Il Sessantotto e i dieci anni che sconvolsero il mondo

editore: Feltrinelli

pagine: 184

Il '68 ha lasciato un segno indelebile
6,20

Non è vero che tutto va peggio! Come e perché il mondo continua a migliorare anche se non sembra

editore: Emi

pagine: 224

Le risorse sono limitate e si è caduti nella tentazione di usarle solo per il bene di alcuni impedendone l'accesso a tutti. Ma non esiste potere di nessun tipo che possa fare paura se continuiamo a impegnarci in prima persona e insieme. Non si può fermare la vita quando a credere nella vita non sono persone isolate ma un popolo: il popolo dei nuovi stili di vita. Il libro, in cui trovano posto la documentazione scientifica e l'arte del comunicatore, vuole essere uno strumento per rilanciare l'impegno a proseguire il cammino in un momento favorevole, in cui tutto ha una risonanza planetaria, dalle culture ai beni della natura. Per condividere valori e obiettivi viene presentata una scheda finale di "Piste per l'impegno", semplici "sentieri" da imboccare per dare un giusto contributo al un mondo di fraternità e di pace. Un libro di divulgazione che fa cadere molti pregiudizi e coinvolge sul nuovo perché anche nei prossimi anni si possa dire: "Non è vero che tutto va peggio".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.