Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacques Dalarun

Corpus franciscanum

di Jacques Dalarun

editore: Biblioteca francescana

36,00

«Omnia Verba que disimus in via». Percorsi di ricerca francescana

di Jacques Dalarun

editore: Biblioteca francescana

pagine: 550

Il libro raccoglie tredici studi dell'Autore, presentati per la prima volta in versione italiana per consentire ad un più larg
29,00

La vita ritrovata del beatissimo Francesco. La leggenda sconosciuta di Tommaso da Celano

di Jacques Dalarun

editore: Biblioteca francescana

pagine: 168

Un manoscritto è messo all'asta negli Stati Uniti: uno studioso di storia francescana viene a saperlo e intuisce il valore ine
11,00 9,90

Il cantico di frate Sole. Francesco d'Assisi riconciliato

di Dalarun Jacques

editore: Biblioteca francescana

pagine: 132

Laudato si': con queste parole papa Francesco ha voluto iniziare l'enciclica "sulla cura della casa comune"
16,00

Governare è servire. Saggio di democrazia medievale

di Dalarun Jacques

editore: Biblioteca francescana

pagine: 256

Il contesto generale del discorso di Dalarun è costituito dal medioevo occidentale
18,00

Francesco. Cinque sguardi sul santo di Assisi

editore: Edb

pagine: 56

Vergognandosi di essere figlio di mercante, Francesco si prefigge nella giovinezza di coltivare le virtù dell'aristocrazia e d
6,90
37,00

Uno sguardo oltre

di Dalarun Jacques

editore: Porziuncola

pagine: 208

La vicenda di Chiara d'Assisi e la sua avventura spirituale non si è conclusa con la sua morte
25,00

La prova del fuoco

Vita e scandalo di un prete medievale

di Dalarun Jacques

editore: Laterza

La storia di una 'santità scandalosa' attraverso le insidie di un'epoca dalle forti tinte, di alte ispirazioni religiose e di
7,23

Francesco: un passaggio

Donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi

di Dalarun Jacques

editore: Viella

pagine: 240

20,00

Santa e ribelle. Vita di Chiara da Rimini

di Jacques Dalarun

editore: Laterza

pagine: 274

Insieme a Margherita da Cortona, Chiara da Montefalco e Angela da Foligno, Chiara da Rimini appartiene al novero di quelle sante che, nell'Italia del XIII e XIV secolo, hanno tentato di vivere un'esperienza spirituale originale, fortemente impregnata dai valori del movimento francescano. A partire da un manoscritto medievale, Dalarun racconta la leggenda di questa santa minore. Da Rimini ad Assisi, il lettore accompagna Chiara lungo tutte le tappe del suo cammino, dal momento in cui si emancipa dall'oppressione degli uomini, fino a quello dei suoi accessi mistici, quando si infligge crudeli penitenze pubbliche che appaiono come una rivisitazione teatrale della Passione.
15,49

Francesco d'Assisi: il potere in questione e la questione del potere

Rifiuto del potere e forme di governo nell'Ordine dei frati minori

di Dalarun Jacques

editore: Biblioteca francescana

13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.