Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacques Derrida

Spettri di Marx. Stato del debito, lavoro del lutto e nuova Internazionale

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Nel 1993, quattro anni dopo la caduta del Muro di Berlino e nel bel mezzo del trionfo della democrazia liberale, Derrida scris
25,00

Essere giusti con Freud. La storia della follia nell'età della psicoanalisi

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 114

Nella Storia della follia Foucault aveva scritto che "bisogna essere giusti con Freud"
8,00

Donare il tempo. La moneta falsa

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Qual è il tempo che si addice al donare? Perché chiamiamo un dono con il nome di "presente" e diciamo "fare un presente"? Lo s
19,00

Margini della filosofia

di Jacques Derrida

editore: Einaudi

pagine: 440

27,00

Limited inc.

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

In Limited Inc
21,50

Il gusto del segreto

editore: Laterza

pagine: 194

Per tre anni Jacques Derrida e Maurizio Ferraris si sono incontrati e hanno affrontato insieme i "nodi" principali della filosofia di Derrida e le grandi questioni del nostro tempo. Da questi incontri è nato un libro. Al fondo del dialogo, che consta (arricchito nell'ultima parte da una conversazione a tre con Vattimo) di sette sezioni, un saggio di Ferraris, che propone una nuova interpretazione del pensiero di Derrida, collegandolo a quello di grandi filosofi come Heidegger, attraverso Aristotele, Cartesio, Locke, Leibniz, Kant, Hegel, Husserl, Wittgenstein. Il volume è arricchito da una bibliografia completa delle opere di Derrida.
15,49

Ecografie della televisione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Sul finire dell'800 sir William Crookes, inventore del tubo catodico, era convinto che attraverso tale strumento ci sarebbero
17,50

Speculare su «Freud»

di Jacques Derrida

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 195

18,50
12,50

La disseminazione

di Jacques Derrida

editore: Jaca Book

pagine: 377

«È precisamente contro la riappropriazione incessante di questo lavoro del simulacro entro una dialettica di tipo hegeliano (l
35,00

Come non essere postmoderni. Post, neo e altri ismi

di Jacques Derrida

editore: Medusa Edizioni

pagine: 59

Derrida spiega in quale modo praticare la filosofia che chiama decostruzione: riconduzione di un discorso alla sua genesi istituzionale, mostrando sempre la labilità del confine che separa la teoria dalle pratiche, e rilancio continuo di una sfida teorica pura. D'altro lato, non pare affatto un'impresa da poco quella di far sentire la voce stessa di Derrida su questo tema, invitando il lettore che non voglia farsi intrappolare dal gioco delle sigle e degli 'ismi' a confrontarsi con un pensiero in cui rigore del concetto e invenzione si mescolano in un costante corpo a corpo con la scrittura.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.