Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jacques Le Goff

La città medievale. Storia, civiltà e cultura

di Jacques Le Goff

editore: Res Gestae

pagine: 130

Alle soglie dell'anno mille, il panorama urbano europeo si trasforma grazie all'attivismo di uomini e donne che si dedicano al
12,00

Parliamo di Medioevo. Riflessioni sui secoli delle cattedrali

editore: Silvana

pagine: 77

Questo quaderno fa parte delle iniziative sorte in occasione del nono centenario di un lungo viaggio del papa Pasquale II, che dal settembre 1106 al novembre 1107 attraversò l'Italia e la Francia nei due sensi. Al di là delle molte importanti iniziative dedicate alla celebrazione della ricorrenza nei luoghi di tappa del pontefice, questo piccolo contributo intende inserire le realtà locali in un quadro generale più ampio, e suggerire qualche spunto di riflessione sul Medioevo, in particolare per quanto riguarda il cosiddetto tempo delle cattedrali, grosso modo tra XI e XIII secolo.
12,00
14,46
7,23

L'immaginario medievale

di Jacques Le Goff

editore: Laterza

pagine: 254

12,91

L'Europa medievale e il mondo moderno

di Jacques Le Goff

editore: Laterza

pagine: 74

"LEuropa è antica e futura a un tempo. Ha ricevuto il suo nome venticinque secoli fa, eppure si trova ancora allo stato di progetto. Saprà, la vecchia Europa, rispondere alle sfide del mondo moderno? La sua età sarà fonte di solidità o causa di debolezza? Le sue eredità la renderanno capace o incapace di affermarsi nella modernità?" (Jacques Le Goff)
5,00

Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea

di Jacques Le Goff

editore: Laterza

pagine: 126

Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia mediev
10,00

Francesco d'Assisi

di Jacques Le Goff

editore: Biblioteca francescana

pagine: 128

8,26

La civiltà dell'Occidente medievale

di Jacques Le Goff

editore: Einaudi

pagine: 550

27,00

San Francesco d'Assisi

di Jacques Le Goff

editore: Laterza

pagine: 220

Il saggio contiene l'insieme dei testi che lo storico francese ha dedicato a S. Francesco. Il primo testo affronta il santo comme rinnovatore della società medievale tra il XII e XIII secolo. Il secondo propone la biografia di S. Francesco. Gli ultimi due testi mettono in rilievo l'influenza del santo nell'ambiente francescano del XIII secolo, con i relativi conflitti interni all'ordine riguardanti le diverse interpretazioni delle intenzioni del loro fondatore. Inolte Le Goff ha affrontato lo studio del lessico di S. Francesco e l'influenza del francescanesimo sui modelli culturali del XIII secolo. Con una Postfazione di Jacques Dalarun.
14,46

I riti, il tempo, il riso. Cinque saggi di storia medievale

di Jacques Le Goff

editore: Laterza

pagine: 182

In cinque saggi Jacques Le Goff disegna la storia di un Medioevo affascinante, origine della storia da cui veniamo e fondamento della modernità. Per Le Goff, infatti, il Medioevo non è solo un lontano passato, ma è il suolo stesso del nostro presente, l'epoca che ha dato forma alla nostra identità collettiva.
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.