Libri di Jacques Le Goff
Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell'Europa
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 354
"L'Europa oggi è ancora da fare e addirittura da pensare
Mercanti e banchieri del Medioevo
di Jacques Le Goff
editore: Marietti 1820
pagine: 128
Il mercante veneziano ha costruito la sua fortuna a contatto con Bisanzio
Storia delle idee
di Jacques Le Goff
editore: Treccani
pagine: 120
Intorno agli anni Quaranta del Novecento, grazie agli studi del filosofo americano Arthur Oncken Lovejoy, nasce negli Stati Un
Un lungo Medioevo
di Jacques Le Goff
editore: Edizioni dedalo
pagine: 234
Le principali ricerche dello storico che ha saputo mutare la nostra percezione del Medioevo, dilatandone i confini e mostrando
La cucina e la tavola. Storia di 5000 anni di gastronomia
editore: Edizioni dedalo
pagine: 336
La storia dell'alimentazione, dalla Preistoria al fast food: le tradizioni culinarie, le ricette, i banchetti e persino le tra
Il tempo continuo della storia
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 162
"Né tesi né sintesi, questo libro è il punto d'arrivo di una lunga ricerca : una riflessione sulla storia, sui periodi della s
Eroi & meraviglie del Medioevo
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 239
Artù e il mago Merlino, Carlomagno e il Cid, Tristano e Isotta, Robin Hood e Rolando. Ciò che incontriamo tra le pagine illustrate di questo libro è il meglio dell'immaginario medievale, parola del grande medievista Jacques Le Goff. Eroi e meraviglie che sono vivi nella nostra fantasia e colpiscono ancora oggi la nostra immaginazione. La loro storia svela il magnifico mondo dei miti e dei valori del Medioevo così come è andato costruendosi, come è stato venerato, amato e poi tramandato ai secoli successivi. In questo potente serbatoio dell'immaginazione, nuovo campo di indagine che si apre agli studi, troviamo cavalieri valorosi e cortesi, figure storiche e leggendarie, fiabesche e soprannaturali. E ammiriamo insieme a loro il "meraviglioso" che ha fatto sgranare gli occhi degli uomini e delle donne di ieri e ha affascinato le loro menti: inespugnabili castelli, grandiose cattedrali, strabilianti forze della natura.
Dialogo sulla storia
editore: Laterza
pagine: 62
Un confronto serrato sul valore della conoscenza e della storia tra due maestri del nostro tempo
L'Europa raccontata da Jacques Le Goff
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 130
"Scaviamo all'interno dell'Europa
Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 101
"Se studiate il Medioevo vi accorgerete che è diverso da ciò che siamo, da ciò che l'Europa è oggi diventata
La nascita del purgatorio
di Jacques Le Goff
editore: Einaudi
pagine: 448
Secondo Lutero, il Purgatorio era un "terzo luogo" ignorato dalle Scritture
Il tempo sacro dell'uomo
di Jacques Le Goff
editore: Laterza
pagine: 206
La "Legenda aurea" è l'opera che meglio ha espresso in tutta la sua ricchezza e complessità l'originalità di una componente in