Libri di Jacques Salomé
Non ostacolare te stesso! Riconoscere i pensieri e i comportamenti autosabotatori
di Jacques Salomé
editore: Il Punto d'Incontro
pagine: 253
Un noto psichiatra ci invita a riflettere sul nostro io più vero, ricordandoci che tutti noi siamo "dotati" di una fenomenale creatività, di un'incredibile abilità e di un'esemplare tenacia nel creare e alimentare pensieri sabotatori che ci portano a dire o a fare proprio quello che non vogliamo. Lo scopo di questi pensieri sabotatori è di indurci a mettere in atto comportamenti, a pronunciare parole, a lanciarci in progetti che non corrispondono affatto alle nostre vere aspirazioni, al nostro io più profondo. Solo riconoscendo questi autosabotaggi, tenendoli a bada e andando a cercare in che punto della nostra storia e, soprattutto, con quali problematiche di fondo sono entrati nella nostra esistenza, saremo in grado di liberarcene e di allentare la loro morsa, riguadagnando così l'accesso alla nostra parte migliore, a una maggiore creatività, a quella libertà di essere noi stessi che dà sapore alla vita. A chi nuocerei se osassi essere me stesso? Se mi assumessi il rischio di sentirmi bene? Di riuscire? Di crescere? Di prendere il volo? A chi devo dimostrare di essere diverso da quello che gli altri si aspettano da me? Cercando di rispondere a queste domande possiamo imparare molto su noi stessi.
Rivoluzione relazionale: se mi ascolto magari mi capisco!
editore: Amrita
pagine: 304
Troppo spesso, nelle nostre relazioni affettive (con la famiglia, con gli amici, con la persona che amiamo), ci troviamo intra
D'amore e d'accordo. Come vivere in due restando differenti
di Jacques Salomé
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 182
Lo scopo di questo libro, come dice nell'introduzione l'autore J