Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di James Baldwin

Questo mondo non è più bianco

di James Baldwin

editore: Bompiani

pagine: 208

I saggi di James Baldwin sulla vita ad Harlem, sulla letteratura di protesta, sul cinema, sugli afroamericani all'estero hanno
13,00

Una strada senza nome

di James Baldwin

editore: Fandango Libri

pagine: 204

"Una strada senza nome", è un'opera a parte nel percorso letterario di James Baldwin
18,00

La prossima volta il fuoco

di James Baldwin

editore: Fandango Libri

pagine: 118

Non è mai troppo tardi per conoscere James Baldwin ma, se c'è un modo giusto per farlo, è con questo libro
14,00

Discussione sulla razza. Come sciogliere i nodi su storia, culture e razzismi

editore: Meltemi

pagine: 244

"Discussione sulla razza" è un confronto fra l'antropologa bianca Margaret Mead e lo scrittore Nero James Baldwin che assume i
18,00

Un altro mondo

di James Baldwin

editore: Fandango Libri

pagine: 458

È sera nel Greenwich Village e Rufus Scott, batterista jazz nero, si aggira da giorni senza meta e senza scopo per le strade d
22,00

Questo mondo non è più bianco

di James Baldwin

editore: Bompiani

pagine: 224

I saggi di James Baldwin sulla vita ad Harlem, sulla letteratura di protesta, sul cinema, sugli afroamericani all'estero hanno
17,50

Se la strada potesse parlare

di James Baldwin

editore: Fandango Libri

pagine: 212

In "Se la strada potesse parlare" James Baldwin ci racconta una struggente storia d'amore in un mondo fatto di dolore e ingius
18,50

Congo Square

di James Baldwin

editore: Playground

pagine: 83

In questo saggio autobiografico, contenuto in "The devil finds work" (1976) James Baldwin affronta e mette in relazione i prin
9,00

La stanza di Giovanni

di James Baldwin

editore: Fandango Libri

pagine: 221

David, un giovane newyorkese in fuga da se stesso, è approdato a Parigi nel tentativo di affrancarsi dalla propria educazione,
17,50

Stamattina stasera troppo presto

di James Baldwin

editore: Racconti edizioni

pagine: 281

Parigi, una vigilia. Un attore americano - bellissima moglie svedese, un figlio che saluta con «bonsoir» e un amico regista a cui deve il successo - sta per vivere la sua ultima serata in terra straniera. Si tratterebbe della fine di un esilio, della strada verso casa; ma non è così. Per un nero americano il momento del ritorno è sempre mancato. E stamattina stasera troppo presto, come l'ora di chi nasce espatriato. E una lunga e agitata notte di incubi. La nostalgia irrisolta di un uomo a cui hanno negato le radici. Col suo percorso biografico, negli otto blues della raccolta, James Baldwin rivive e dischiude momenti dell'intero spirito nero americano. Senza patria e senza padre nell'infanzia passata fra i vicoli e le scale antincendio di Harlem. Solo contro il peccato e la minaccia della pena di fronte ai sermoni e lo spettacolo estatico dei gospel. Disadattato e frustrato contro i pregiudizi dei razzisti, dei buonisti alla zio Tom, dei neri disillusi e abbandonati a loro stessi fra le strade e i punti esclamativi di Manhattan. Commosso sulle note di un fratello - di ogni fratello - che ha gettato la vita per inseguire Charlie Parker. Nella lotta per l'identità di una coscienza, quella nera, da sempre lacerata, la discesa fino all'inconscio appare come l'unica salvezza contro l'ossessione del colore e la paura per la propria vita. Così Baldwin si fa universale: bianco e nero, saggista e narratore, moralista e libertino. Scava nell'anima fino al peccato originale in cui è svelata, come un fuoco, la più gratuita delle brutalità dell'uomo contro il corpo dell'uomo.
16,00

La stanza di Giovanni

di James Baldwin

editore: Le Lettere

pagine: 192

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.