Libri di Jean Des Cars
Ludwig di Baviera
di Jean Des Cars
editore: LEG Edizioni
pagine: 235
Grazie ad una meticolosa indagine condotta negli archivi del regno di Ludwig II di Baviera, Jean des Cars riesce a insinuarsi
La storia dei Romanov
di Jean Des Cars
editore: LEG Edizioni
pagine: 360
"La storia dei Romanov" è un'opera dedicata alla dinastia che ha regnato sull'Impero russo per tre secoli, dal 1613 al 1917
La storia degli Asburgo
di Jean Des Cars
editore: LEG Edizioni
pagine: 508
La storia è ricca di singole maestà, ma gli Asburgo sono l'emblema della maestà dinastica
La storia degli Asburgo
di Jean Des Cars
editore: LEG Edizioni
pagine: 508
La storia è ricca di singole maestà, ma gli Asburgo sono l'emblema della maestà dinastica
La storia dei Romanov
di Jean Des Cars
editore: LEG Edizioni
pagine: 359
La storia dei Romanov è un'opera dedicata alla dinastia che ha regnato sull'Impero russo per tre secoli, dal 1613 al 1917
L'imperatrice Sissi
di Jean Des Cars
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 378
"Come resistere a questa donna eccezionale? Certo, Sissi fu imperatrice d'Austria e regina d'Ungheria. Un'immagine esatta ma del tutto incompleta, perché Sissi fu anche una gran donna, una delle più belle d'Europa e una delle più sorprendenti. Sconcertante con i suoi capricci, toccante con la sua semplicità, commovente con i suoi entusiasmi, influente con le sue visioni politiche, estenuante con i suoi viaggi, sconvolgente con la dignità mostrata nel dramma, tale fu la sovrana. Un personaggio dalle moltissime sfaccettature che non può lasciare indifferenti. In poche parole, un'eroina appassionante. Ma perché questo libro? Un altro? Non si sa già tutto? Non si è detto tutto e tutto scritto su questa icona talvolta zuccherosa e un po' datata? Il valzer viennese sarebbe diventato un ritornello? Sinceramente, non lo credo. (...) Si aprono archivi, si confidano testimoni, parlano i discendenti. A poco a poco, persone e avvenimenti sono rischiarati dall'implacabile luce del dettaglio. Idee recepite e stereotipi possono essere confermati o, al contrario, confutati. Questo libro si propone di ricavare un bilancio delle conoscenze attuali, facendo il punto sulle ricerche più serie, arricchite di molteplici dettagli rimasti per lungo tempo segreti. Resta soltanto una preoccupazione, quella di far rivivere la sovrana ricostruendo, nel modo più dettagliato possibile, la sua vita straordinaria poiché questa rappresentazione dell'Europa di ieri, oggi a brandelli, appartiene alla nostra memoria..."