Libri di Jean Giono
Il disastro di Pavia. 1525: la sconfitta di Francesco I in Italia. Ediz. numerata
di Jean Giono
editore: Edizioni settecolori (milano)
pagine: 380
«Ho tutto perduto, mi è rimasto soltanto l'onore e la vita» scrive Francesco I re di Francia alla madre, Luisa di Savoia, all'
L'uomo che piantava gli alberi
editore: Salani
pagine: 136
Con le composizioni musicali di Andrea Basevi ispirate alle immagini di Tullio Pericoli ascoltabili tramite QR code
Le anime forti
di Jean Giono
editore: Beat
pagine: 288
È la metà del Novecento, in un piccolo borgo della campagna francese: la servitù al castello di Percy trascorre la notte a veg
L'uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono
editore: Salani
pagine: 64
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario
Melville. Un Romanzo
di Giono Jean
editore: Guanda
pagine: 144
Per quasi sei anni jean giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con herman melville e il suo capolavoro
L'uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono
editore: Salani
pagine: 64
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario
L'ussaro sul tetto
di Jean Giono
editore: Guanda
pagine: 496
Il libro è un romanzo d'avventura nel senso più classico della parola, giacché si pone nell'alveo di quella lunga e fortunata
Melville. Un romanzo
di Jean Giono
editore: Guanda
pagine: 144
Per quasi sei anni Jean Giono racconta di aver coltivato uno strano sodalizio: quello con Herman Melville e il suo capolavoro
L'uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono
editore: Salani
pagine: 51
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario
L'uomo che piantava gli alberi
di Jean Giono
editore: Salani
pagine: 51
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione». In occasione del 30° compleanno della sua pubblicazione, torna il cofanetto che comprende il romanzo di Jean Giono e il film d'animazione premio Oscar di Frédéric Back, con la voce di Toni Servillo. Presentazione di Franco Tassi. Età di lettura: da 10 anni.
L'uomo che piantava gli alberi e altri racconti. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Jean Giono
editore: Salani
L'edizione dell'audiolibro dell'autore che ha saputo svelare la bellezza nel rapporto tra l'uomo, la natura e l'immaginario raccoglie anche i quattro racconti 'orientali', ispirati alle Mille e una notte: "Il nocciolo dell'albicocca", "Il cespuglio di issopo", "Il principe annoiato", "La principessa che desiderava". Il CD è letto da Bruno Alessandro, Dante Biagioni, Gino La Monica, Marco Mete e Dario Penne. Età di lettura: da 10 anni.
L'uomo che piantava gli alberi. Libro pop-up
di Jean Giono
editore: Magazzini salani
pagine: 32
Il capolavoro di Jean Giono, una parabola sul rapporto uomo-natura, in un'edizione da collezione con illustrazioni a colori di