Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jean Guitton

Il pensiero e la guerra

di Jean Guitton

editore: Morcelliana

pagine: 240

Guardando alla storia, la pace sembra essere solo un intervallo tra un conflitto e l'altro
18,00

Paolo VI segreto

di Jean Guitton

editore: San paolo edizioni

Jean Guitton fu amico di Giovanni Battista Montini, divenuto papa col nome di Paolo VI. Questi l'autorizzò a pubblicare un libro, Dialoghi con Paolo VI (1968), che, tradotto in diverse lingue, ebbe una grande risonanza. Dopo la morte del papa, fedele alla sua memoria e alla sua amicizia, Jean Guitton ha raccolto gli appunti redatti in seguito ai colloqui avuti con lui dal 1950 al 1977. "Paolo VI segreto" è un libro che getta una luce preziosa su questo papa eccezionale: lo si vede riflettere sui fatti e sulle persone, poi decidere, giudicare, prendere in mano il destino della Chiesa; pregare, soffrire, morire. Questo documento va annoverato fra le fonti d'archivio della storia della Chiesa nell'epoca conciliare e postconciliare. È un documento vivo, a volte carico di sofferta drammaticità, là per esempio dove Paolo VI accenna a uno dei doveri fondamentali del papa: la proclamazione e la difesa della verità: "Poco importa che qui siamo pochi, e anche che siamo soli. La nostra forza è essere nella verità... Siamo particolarmente sensibili a tutto ciò che potrebbe alterare la purezza della dottrina, che è verità. Il Sommo Pontefice deve custodire il deposito, come dice San Paolo".
14,00

La medaglia miracolosa. Il segno della misericordia a Rue du Bac

di Jean Guitton

editore: San paolo edizioni

pagine: 160

Rue du Bac, n. 140, Parigi. È l'indirizzo della cappella che, da oltre un secolo e mezzo, è meta di incessante pellegrinaggio, perché in essa ebbero luogo le apparizioni della Vergine a Caterina Labouré e prese avvio la devozione della medaglia miracolosa. In questo libro Jean Guitton traccia dapprima la storia delle apparizioni e l'avventura spirituale di santa Caterina Labouré, giovane contadina e inserviente d'osteria divenuta figlia della Carità; successivamente analizza il messaggio della Madonna e il simbolismo teologico-spirituale della medaglia miracolosa, descritta dalla Vergine stessa alla veggente nel 1830. In queste visioni l'autore ritrova le grandi immagini bibliche che, dalla Genesi all'Apocalisse, parlano della Madre di Dio e del suo posto nella storia della salvezza. Sintesi dell'idea e dell'immagine, la medaglia permette di "rivelare il mistero ai poveri", ai piccoli, ai bambini e di aiutare così anche le persone più sprovvedute a salire ai livelli più eccelsi dell'orazione e della contemplazione. Contro l'obiezione che la medaglia costituisca un esempio di superstizione, l'autore propone un'acuta analisi della devozione popolare, da una parte, e dei fenomeni più misteriosi o problematici, dall'altra, rappresentati dalle visioni, che il Guitton qualifica come casi particolari di "profezia".
12,00

Ritratto di Marthe Robin. Una mistica del nostro tempo

di Jean Guitton

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 192

Jean Guitton incontrò Marthe Robin per caso, accompagnando da lei il suo amico ateo, il medico e filosofo Couchoud
13,00
6,20

Visita ad Heidegger

di Jean Guitton

editore: Medusa Edizioni

pagine: 82

Fine anni '50, il grande filosofo tedesco vive ormai quasi da eremita nella sua celebre capanna in mezzo ai boschi; un altro f
11,00

Il genio di Teresa di Lisieux

di Jean Guitton

editore: Sei

pagine: 98

7,75

Paolo VI segreto

di Jean Guitton

editore: San paolo edizioni

pagine: 154

8,26

L'evangelo nella mia vita

di Jean Guitton

editore: Queriniana

pagine: 160

12,00

Paolo VI segreto

di Jean Guitton

editore: San Paolo Edizioni

pagine: 160

15,00
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.