Libri di Jeanette Winterson
12 Bytes. Come siamo arrivati fin qui, dove potremmo finire in futuro
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 348
In questi dodici saggi, l'autrice di "Perché essere felice quando puoi essere normale?" rielabora i suoi anni di riflessioni e
Frankissstein. Una storia d'amore
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 336
Lago di Ginevra, 1816: la diciannovenne Mary Shelley sta scrivendo una storia su uno scienziato che crea una nuova forma di vi
Dodici racconti di Natale
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 293
Fantasmi irriverenti e spiriti del Natale; incontri d'amore e trabocchetti; ghiaccioli e slitte e rane d'argento; case stregat
Perché essere felice quando puoi essere normale?
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 206
Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai
Lo spazio del tempo. Una riscrittura del «Racconto d'inverno»
di Jeanette Winterson
editore: Rizzoli
pagine: 315
A quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare una grande impresa letteraria: celebri autori contemporanei riscrivono le maggiori opere del grande drammaturgo. Un progetto internazionale di cui Rizzoli è in esclusiva l'editore italiano. Luogo dell'azione: Nuova Boemia, sud degli Stati Uniti. In una notte di pioggia battente e superluna, un pianista nero di nome Shep è testimone dell'assassinio di un anziano messicano; pochi minuti dopo, abbandonata nella ruota per bambini di un ospedale, trova una neonata bianca e, accanto a lei, una ventiquattrore. L'uomo solleva la bambina, "leggera come una stella", e decide di tenerla con sé. Luogo dell'azione: oltreoceano, Londra. Leo Kaiser è un disinvolto uomo d'affari che con i soldi ci sa fare, molto meno con i sentimenti. Se, come crede, la sua amata moglie lo tradisce con il suo migliore amico, cosa diavolo dovrebbe farsene della bambina che lei ha appena dato alla luce? Diciassette anni dopo, questa bambina di nome Perdita chiederà conto del proprio passato, "ci vuole così poco tempo per cambiare una vita e ci vuole tutta una vita per comprendere il cambiamento"...
Il cancello del crepuscolo
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 150
1605, Londra: è appena fallita la Congiura delle Polveri contro il re protestante Giacomo I e ogni cospiratore cattolico si è dato alla fuga, cercando di scappare il più lontano possibile dalla lunga mano della giustizia inglese. 1612, Venerdì Santo: nel profondo dei boschi di Pendle Forest, a pochi passi da una fonte battesimale, immerso nella nebbia fitta, un misterioso raduno di tredici persone è improvvisamente interrotto dall'arrivo del magistrato Roger Nowell. Si tratta per caso di un Sabbat di streghe? Due donne, dalla fama di maghe, sono già state rinchiuse nel castello di Lancaster e attendono il processo. Per le altre sospettate garantisce la bella e ricca Alice Nutter. Ma cosa ci fa proprio lei in quel gruppo di tredici persone che si è raccolto a Pendle Forest? Avvolta dal mistero e da una bellezza eternamente giovane, Alice è ben insediata nella buona società del Lancashire e protetta dalla sua fortuna. Ma a gettare un'ombra su di lei sono le voci insistenti di una sua torbida relazione con un'altra donna dell'alta nobiltà. Nel frattempo è tornato in Inghilterra un prete gesuita, congiurato delle Polveri, e si mormora sia un pretendente al titolo di Lancashire. Chi gli darà rifugio mentre dispiega i suoi piani? Non rimarrà certo a guardare il sovrano Giacomo I, animato da un'unica ossessione: sbarazzarsi di due diavoli gemelli, la stregoneria e il cattolicesimo, a qualunque costo...
Perché essere felice quando puoi essere normale?
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 206
Nell'autunno del 1975 la sedicenne Jeanette Winterson deve prendere una decisione: rimanere al 200 di Water Street assieme ai
La battaglia del sole
di Jeanette Winterson
editore: La nuova frontiera
pagine: 301
Londra trasformata in oro, un'intera città e tutto quanto in essa è contenuto e persino il Tamigi, oro puro: è questo il sogno del Magus, che vuole ottenere il potere assoluto e per realizzare la sua opera ha bisogno dell'aiuto di Jack. Ma Jack sarà disposto ad assecondare le malvagie ambizioni del Magus? Questo romanzo riscopre in chiave moderna il mito di re Mida e oppone all'avidità dell'uomo la forza dell'amore e dell'amicizia. Età di lettura: da 12 anni.
Gli dei di pietra
di Jeanette Winterson
editore: Mondadori
pagine: 261
Billie lavora al Ministero Migliorie del Grande Potere Centrale, superpotenza occidentale che si contrappone al Califfato Orientale e al Patto Sino-Moscovita. Il suo lavoro è rendere le persone più belle, più giovani, più uguali possibili. Perché questa è la felicità. Quando però la popolazione terrestre si accorge che questo sogno di immortalità ha reso la terra un luogo del tutto inabitabile, la notizia della scoperta del Pianeta Azzurro, simile al nostro, con una natura intatta e un clima accogliente, giunge come una liberazione. Billie parte e lungo il viaggio conosce Spike di cui a un certo punto si innamora. Spike non è umano, ma chi lo è, in fondo ormai? Atterrare sul nuovo mondo e rendersi conto che esso intende porre condizioni, anche impensate, ai suoi nuovi abitanti, renderà questa colonizzazione a volte difficile, spesso divertente, talora tragica. Storia d'amore impossibile eppure realissima, viaggio interstellare alla ricerca di una casa e di una ragione di esistere, "Gli dei di pietra" è una parabola sull'uomo e la sua piccolezza mascherata da delirio di immortalità.
Il custode del faro
di Winterson Jeanette
editore: Mondadori
pagine: 205
Rimasta orfana, la piccola Silver viene adottata da Pew, un gentile e misterioso personaggio che vive nel faro di Cape Wrath
L'arte dissidente
Scritti sull'estasi e la sfrontatezza
di Winterson Jeanette
editore: Mondadori
pagine: 194
In questi dieci saggi provocatori Jeanette Winterson rivela il suo personale e imprevedibile talento come critica d'arte e di