Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jeanne Hersch

I diritti umani da un punto di vista filosofico

di Hersch Jeanne

editore: Mondadori bruno

pagine: 96

il saggio in cui l'autrice espone in modo più articolato e completo la sua elaborazione della questione dei diritti umani
11,70

Essere e forma

di Hersch Jeanne

editore: Mondadori bruno

pagine: 238

Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esisten
13,00

Essere e forma

di Hersch Jeanne

editore: Mondadori bruno

Il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esistenzialismo e dei suo massimi rappresentanti: la questione de
22,00

L'illusione della filosofia

di Jeanne Hersch

editore: Mondadori bruno

pagine: 171

"Uscirà la filosofia dal vicolo cieco a cui è stata ridotta dalla perdita della sua illusione fondamentale?" È con una domanda
15,90

Storia della filosofia come stupore

di Jeanne Hersch

editore: Mondadori bruno

pagine: 344

Jeanne Hersch riorganizza con originalità lo sviluppo della filosofia occidentale a partire non più dalle sue tesi fondamentali, ma dalla sua stessa natura, dal suo manifestarsi primario: lo stupore. Lo stupore è la capacità di interrogarsi su un'evidenza accecante che ci impedisce di vedere e di capire il mondo più immediato. La prima di queste vicende è che esiste l'essere, che esistono la materia e il mondo. A partire da questo problema secoli fa è nata in Grecia una forma di riflessione che da allora non ha mai cessato di stimolare lo sviluppo del pensiero: la filosofia.
21,50

La nascita di Eva. Saggi e racconti

di Jeanne Hersch

editore: Interlinea

pagine: 92

Il volume è una raccolta di racconti, ricordi e saggi caratterizzati dalla concisione e dalla ricercatezza stilistica. Il testo centrale della raccolta, che le dà il titolo, consiste in un commento al celebre bassorilievo romanico francese di Autun, che rappresenta Eva nell'atto di cogliere la mela. Il saggio coglie lo spunto per una riflessione sul tema della nascita della coscienza. Con un'introduzione di Jean Starobinski e una nota di Roberta De Monticelli.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.