Libri di Jeffrey D. Sachs
Terra, popoli, macchine. Settantamila anni di globalizzazione
di Jeffrey D. Sachs
editore: LUISS University Press
pagine: 253
La cooperazione globale è oggi di vitale importanza non soltanto per il controllo delle malattie, ma anche per affrontare ques
America 2030. Sviluppo, sostenibilità e la nuova economia dopo Trump
di Jeffrey D. Sachs
editore: LUISS University Press
pagine: 133
Gli Stati Uniti d'America, considerati la prima nazione al mondo per tutto il Novecento e oltre, sembrano attraversare da anni
L'era dello sviluppo sostenibile
di Jeffrey D. Sachs
editore: Università Bocconi
pagine: 521
La società globale è interconnessa come mai prima d'ora
Il prezzo della civiltà. La crisi del capitalismo e la nuova strada verso la prosperità
di Jeffrey D. Sachs
editore: Codice
pagine: 296
"Il prezzo della civiltà" non solo indaga le cause della recessione globale, che si è ormai palesata come una crisi strutturale delle democrazie capitaliste occidentali, ma offre anche una speranza, la ricetta per una soluzione, difficile ma concreta e praticabile. L'ampiezza di sguardo e la capacità analitica pongono Jeffrey Sachs a pieno titolo tra i pensatori più influenti di questi anni. La diagnosi è netta e non lascia alcun dubbio: una società in cui l'1 per cento della popolazione (manager strapagati, banchieri ed élite economiche) detiene la maggior parte della ricchezza, lasciando il restante 99 per cento alla deriva, è una società ingiusta, che mai potrà sperare in una qualsiasi ripresa. L'unica soluzione possibile è pagare il prezzo della civiltà: una più equa distribuzione del carico fiscale (è tempo che i ricchi facciano la loro parte è uno dei messaggi chiave del libro), un profondo rispetto delle necessità dei più bisognosi, e la consapevolezza che le virtù personali e civiche sono il collante che tiene assieme una società sana.
Macroeconomia e politica economica
editore: Il mulino
pagine: 1144
Il testo sottolinea fin dall'inizio i problemi della moderna "economia globale", anziché privilegiare l'analisi dell'economia