Libri di Jeffrey M. Masson
La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino
di Jeffrey M. Masson
editore: Il saggiatore
pagine: 250
Il gatto è un dio. Come un dio, prova un senso di inconfondibile distacco nei confronti dell'uomo, che osserva in un silenzio misterioso. Il gatto è una creatura della notte. Con demoni e spiriti condivide malizie e seduzione, e una crudeltà giocosa che lascia insieme affascinati e turbati. Il gatto è il più antico abitante del nostro immaginario. Altero, solitario, opportunista. Nonostante millenni di convivenza, nessuno di noi può dire di conoscerlo davvero. Ma non Jeffrey Moussaieff Masson, che al comportamento dei gatti e alle loro emozioni dedica questo piccolo libro insostituibile, ricostruendo il complesso universo della vita felina. Osservando da vicino i suoi cinque gatti, Masson individua nove emozioni antichissime - narcisismo, appagamento, attaccamento, gelosia, paura, rabbia, curiosità, giocosità e amore -, di cui racconta le molteplici manifestazioni con la felicità di un moderno Konrad Lorenz. Come nel caso dell'etologo austriaco, il luogo ideale per provare a comprendere il gatto e i suoi segreti è la casa, dove anche ciascuno di noi, alzando gli occhi dalla pagina, potrà riconoscere le imprevedibili relazioni che legano i gatti ai loro simili, il diverso trattamento che riservano a bambini e adulti, il forte rapporto con il territorio, la distanza che li separa dai loro antenati selvatici. Da questo racconto - non privo del mistero e dell'avventurosità che da sempre sono sinonimi di gatto - prende forma la mappa completa della Vita emotiva dei gatti.
Quando gli elefanti piangono. La vita emotiva degli animali
editore: Orme Editori
pagine: 332
Jeffrey M
Le bestie siamo noi. Cosa possiamo imparare dagli animali sul bene e sul male
di Jeffrey M. Masson
editore: Sonda
pagine: 190
Le orche sono uno dei superpredatori del pianeta. Insieme agli esseri umani, hanno il cervello più complesso mai studiato in natura. A differenza nostra però, non si uccidono mai tra di loro; noi invece, solo nel ventesimo secolo, abbiamo contato 200 milioni di vittime. Cos'hanno di diverso gli esseri umani? Jeffrey M. Masson sa bene che gli animali possono insegnarci molto sulle nostre emozioni - come l'amore (i cani), l'appagamento (i gatti), il dolore (gli elefanti)... Ma possono insegnarci moltissimo anche sulle emozioni negative, come la rabbia e l'aggressività, e in modi inaspettati. Invece attribuiamo i comportamenti umani più spregevoli agli animali, considerati come "bestie", e rivendichiamo di continuo la superiorità della nostra specie, pensando di essere meno "umani" quando cediamo ai nostri istinti animali primitivi. Niente di più falso. I predatori animali uccidono per sopravvivere; non si è mai verificata una sola aggressione animale con una ferocia simile a quella che l'umanità si è autoinflitta. Gli esseri umani, e in particolare quelli vissuti dall'industrializzazione in poi, sono la specie più violenta mai esistita. A differenza di tutti gli altri animali, non abbiamo il controllo sull'aggressività, che ci impedirebbe di autodistruggerci. Ed è per questo che dagli animali abbiamo solo da imparare.
La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino
di Jeffrey M. Masson
editore: Il saggiatore
pagine: 250
Sono oltre quattromila anni che vivono insieme agli uomini, trascorrendo ore in loro compagnia. Nonostante ciò, i gatti continuano a essere considerati creature insensibili e solitarie, che si limitano a tollerare la presenza dell'uomo. Jeffrey Moussaieff Masson, che ha già esplorato l'emotività dei cani, ha sempre creduto che quella dei gatti fosse altrettanto complessa, solo più difficile da decifrare. Da questa convinzione ha tratto un impegno: rendere giustizia a quei compagni di vita ancora incompresi.
Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria
di Jeffrey M. Masson
editore: Il saggiatore
pagine: 254
Beviamo il loro latte, ci vestiamo con la loro pelle e il loro pelo, mangiamo la loro carne, eppure animali come pecore, mucche e maiali raramente sono considerati esseri viventi capaci di provare emozioni e dolore. Jeffrey Moussaieff Masson attinge alla storia, alla letteratura, agli studi scientifici e agli incontri con allevatori e animalisti per dare voce a queste creature e illustrarne la straordinaria e complessa vita emotiva. Gli animali da fattoria sono individui con una personalità unica e ben definita in grado di provare sentimenti complessi come la nostalgia o l'amicizia verso specie diverse. È per questo che dovremmo smettere di considerarli come oggetti a nostro uso e consumo, nati per essere macellati, tosati, scuoiati, spiumati o munti.
Dizionario bilingue: 40 animali e le loro emozioni
di Masson Jeffrey M.
editore: Sonda
pagine: 267
Un Dizionario che racconta chi sono, cosa provano e cosa rende felici, tristi, angosciati 40 animali, vicini e lontani: dalle
I cani non mentono sull'amore
Riflessioni sui cani e sulle loro emozioni
di Masson Jeffrey M.
editore: Cairo Publishing
pagine: 333
Quando un cane si rotola sull'erba appena falciata diciamo che è felice
Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi
di Masson Jeffrey M.
editore: Cairo Publishing
pagine: 316
Quando si compra il cibo, lo si cucina e lo si mangia, pochi pensano di mettere in atto una vera e propria scelta morale, che
La vita emotiva dei gatti. Un viaggio nel cuore del felino
di Masson Jeffrey M.
editore: Il saggiatore
pagine: 250
Sono oltre quattromila anni che vivono insieme agli uomini, trascorrendo ore in loro compagnia
Analisi finale
Costruzione e distruzione di uno psicoanalista
di Masson Jeffrey M.
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 216
Il libro di Masson descrive dall'interno la formazione di un analista e gli inizi della sua attività