Libri di Jeremy Holmes
Il cervello ha una mente propria. Attaccamento, neurobiologia e la nuova scienza della psicoterapia
di Jeremy Holmes
editore: Cortina raffaello
pagine: 138
La psicoterapia è una pratica in cerca di una teoria
La teoria dell'attaccamento. John Bowlby e la sua scuola
di Jeremy Holmes
editore: Cortina raffaello
pagine: 290
John Bowlby è uno dei più eminenti teorici della psicologia del ventesimo secolo
C'era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca
di Jeremy Holmes
editore: Aliberti
pagine: 22
C'era una volta una vecchia signora che ingoiò una mosca
Psicoterapia per una base sicura
di Jeremy Holmes
editore: Cortina raffaello
pagine: 229
Rivolgendosi a lettori di diversa competenza, da psicoanalisti interessati allo sviluppo infantile a neuropsichiatri e psicologi, Jeremy Holmes sostiene l'utilità della prospettiva proposta dalla moderna teoria dell'attaccamento nella terapia dei pazienti adulti, specialmente nei casi psichiatrici. Sulla base di un gran numero di esempi clinici, Holmes mostra che il paradigma dell'attaccamento riesce a offrire una teoria coerente della relazione paziente-terapeuta, considerandola come determinata primariamente dal bisogno del paziente di trovare una figura che funga da "base sicura".
La psicoanalisi contemporanea. Teoria, pratica e ricerca
editore: Cortina raffaello
pagine: 338
Nel corso della sua storia, il movimento psicoanalitico è andato incontro a un'espansione e a una diversificazione lungo molteplici linee di fuga. Il volume esamina il contributo apportato dalle varie scuole di pensiero, sottolineando le differenze e rintracciando le similarità fra neofreudiani, kleiniani, psicologi del Sé, psicologi delle relazioni oggettuali, lacaniani e indipendenti. Gli autori affrontano anche la questione cruciale dei rapporti fra psicoanalisi e psichiatria e mantengono lo sguardo rivolto ai futuri sviluppi.