Libri di Jerome S. Bruner
Alla ricerca della mente. Autobiografia intellettuale
di Jerome S. Bruner
editore: Armando editore
pagine: 304
Quest'opera di Bruner è qualcosa di più di un'autobiografia. Alla ricerca della mente va infatti letto come un cammino intellettuale lungo il quale è possibile rintracciare la storia stessa della psicologia di questi ultimi cinquanta anni: gli incontri, in veste di studente prima e di collega poi, coi più celebrati maestri, i congressi internazionali che hanno segnato delle svolte, incrinato miti o aperto nuove prospettive e il costante obbiettivo di dare al proprio impegno il senso di un contributo che superasse i confini della fredda indagine scientifica per tradursi in conquista umana e sociale.
Saper fare, saper dire, saper pensare. Le prime abilità del bambino
di Jerome S. Bruner
editore: Armando editore
pagine: 160
La ricerca del significato. Per una psicologia culturale
di Jerome S. Bruner
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 160
La mia psicologia. Obiezioni e puntualizzazioni
di Jerome S. Bruner
editore: Armando Editore
pagine: 128
Alla ricerca della mente. Autobiografia intellettuale
di Jerome S. Bruner
editore: Armando editore
pagine: 304
La cultura dell'educazione. Nuovi orizzonti per la scuola
di Jerome S. Bruner
editore: Feltrinelli
pagine: 233
Che cosa chiediamo alla scuola? Che semplicemente riproduca la cultura, ovvero la condivisione sociale del gusto e dei saperi, e uniformi i giovani a uno stesso stile? Oppure le chiediamo di dedicarsi all'ideale di preparare i giovani ad affrontare il mondo in evoluzione che dovranno abitare, senza sapere come esso sarà e cosa richiederà loro? Nell'affrontare il problema del'educazione oggi, Bruner parte dalla questione fondamentale del funzionamento della mente, con i suoi vari modelli, poiché l'educazione non riguarda solo problemi scolastici tradizionali, ma è invece strettamente connessa con il particolare contesto culturale.