Libri di Jiddu Krishnamurti
Felice è colui che non è niente. Lettere a un giovane amico
di Jiddu Krishnamurti
editore: Lindau
pagine: 102
Nelle due brevi opere che compongono questo volume, Krishnamurti ha in mente soprattutto i più giovani, ma i suoi insegnamenti
Lettere a un giovane amico. «Felice è l'uomo che è niente»
di Jiddu Krishnamurti
editore: Lindau
pagine: 88
Prendendo le mosse dalle concezioni non dualistiche radicate nel pensiero indiano, Jid-du Krishnamurti ha sviluppato una filos
Otto conversazioni
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mimesis
pagine: 42
Consacrato da un'autorità esterna come messia della Teosofia, quando ancora era un bambino, Jiddu Krishnamurti si ribellò a un destino imposto da altri. Questo libro contiene le sue preziose perle di libertà. Dopo una vita dedicata a una forma di culto particolare, Jiddu sviluppa lo spirito della piena indipendenza. Per lui "la verità è una terra senza sentieri" e dopo aver restituito le ricchezze accumulate grazie alle donazioni alla Società Teosofica, dedica la sua vita a rendere libero l'uomo da qualsiasi condizionamento, viaggiando in tutto il mondo per denunciare l'oppressione di chiunque - organizzazioni, chiese o sedicenti guru spirituali - voglia dirci cosa dobbiamo fare.
Educare alla vita
di Krishnamurti Jiddu
editore: Mondadori
pagine: 126
In queste pagine Krishnamurti affronta il problema, tipicamente occidentale, del conformismo e della perdita di valori persona
La rivoluzione interiore. Come cambiare radicalmente il mondo
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mondadori
pagine: 200
Come si può vivere saggiamente in un mondo dominato dalla follia? Nelle meditazioni qui raccolte Krishnamurti affronta questa domanda cruciale con freschezza e chiarezza di pensiero, mostrando le connessioni tra il mondo interiore e quello esteriore. Indagando le origini del dolore, le ritrova nella nostra ossessione per il passato: sono infatti i ricordi, lieti o dolorosi, che ci provocano l'illusione della continuità e ci fanno soffrire. Krishnamurti ci invita invece a tenere desta l'attenzione sulle singole percezioni e a raccogliere momento per momento le sfide che la vita ci pone.
La ricerca della felicità
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mondadori
pagine: 278
La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in "La ricerca della felicità", uno dei capisaldi del pensiero di Jiddu Krishnamurti, un saggio che ha formato migliala di persone in tutto il mondo qui riproposto in una nuova, accurata traduzione. Nelle parole del maestro si sente vibrare il retaggio della millenaria tradizione spirituale indiana, rivitalizzato però dal confronto audace con la modernità, il progresso tecnologico, la coscienza delle ingiustizie e delle sofferenze del mondo contemporaneo. Krishnamurti non offre risposte, ma domande stimolanti. E agli uomini di ogni luogo e di ogni cultura ripropone la grande lezione del pensiero religioso e filosofico dell'India: è possibile cambiare il mondo, ma solo a patto di operare in se stessi una profonda trasformazione interiore, rinunciando a ogni consolante certezza prefabbricata al fine di perseguire senza pregiudizi la propria personale verità.
La mia strada è la tua strada. Meditazioni sul vivere
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mondadori
pagine: 280
«Ciascuno cambi se stesso per cambiare il mondo»
I limiti del pensiero. Discussioni
editore: Armando editore
pagine: 144
Un filosofo e un fisico a confronto. La verità, secondo Krishnamurti, è un territorio senza sentieri tracciati. Qualcosa che l'uomo può raggiungere solo attraverso l'osservazione, e non con l'introspezione analitica. Ma che cos'è, poi, la verità? Che ruolo occupa nella vita dell'uomo? Conflitti individuali e collettivi e la possibilità di superarli: di questo il filosofo discute con David Bohm, uno dei più grandi fisici del nostro secolo.
Senza pensieri
Meditazioni sul vivere. Vol. 3
di Krishnamurti Jiddu
editore: Mondadori
pagine: 364
Senza pensieri raccoglie scritti e testi di conversazioni tenute dall'autore con persone di tutto il mondo, tratti direttament
Liberarsi dai condizionamenti
di Krishnamurti Jiddu
editore: Mondadori
pagine: 144
Il testo contiene un'ampia selezione di conversazioni tenute dal maestro con persone di tutto il mondo, individui che camminav
La ricerca della felicità
di Jiddu Krishnamurti
editore: Mondadori
pagine: 249
La libertà, l'amore, l'impegno sociale, i fini dell'educazione: sono questi i temi degli scritti raccolti in questo volume, un