Libri di Joel Bakan
Siamo qui per voi. Come ci governano le nuove corporation
di Joel Bakan
editore: Feltrinelli
pagine: 208
Sempre di più le grandi corporation fanno della giustizia sociale e del rispetto dell'ambiente la propria missione
Assalto all'infanzia. Come le corporation stanno trasformando i nostri figli in consumatori sfrenati
di Joel Bakan
editore: Feltrinelli
pagine: 269
C'è forse qualcosa che non va se milioni di bambini e ragazzi paiono totalmente risucchiati dai videogame e dalla vita sociale online, e passano più tempo a maneggiare i vari congegni elettronici di quanto ne trascorrano a scuola? Non dovremmo forse preoccuparci se molto di ciò che guardano ha a che fare con situazioni di violenza o presenta riferimenti sessuali? Perché l'obesità infantile è sempre più in aumento? E come mai i medici tendono sempre più a trattare i classici comportamenti adolescenziali con la somministrazione di farmaci antidepressivi? Possiamo immaginare una relazione tra i problemi cronici di salute dei bambini e l'immissione nell'ambiente di migliaia di prodotti chimici in grandi quantità? Con questo libro-manifesto Joel Bakan ci apre gli occhi sul fatto che tutti questi fenomeni, e molti altri ancora, non sono casuali, ma derivano da precise scelte industriali e commerciali, cinicamente pianificate e perseguite dalle grandi corporation, che da tempo puntano con forza al ricco mercato dell'infanzia e dell'adolescenza. Il loro obiettivo? Trasformare i nostri ragazzi in consumatori sfrenati. Ma è arrivato il momento di dire basta. Questo libro ci mostra come. Prefazione di Chiara Saraceno.
The corporation. La patologica ricerca del profitto e del potere
di Joel Bakan
editore: Fandango Libri
pagine: 233
Alla base dello studio condotto dall'autore, professore di diritto e teorico, è l'idea che, come entità legale ed economica, la moderna società di capitali ha una natura essenzialmente patologica poiché pone il profitto al di sopra di ogni altro valore sociale. Ma qualcosa sta cambiando. La recente valanga di scandali sta costringendo le società interessate a riconsiderare un aumento della loro responsabilità sociale. Dalle prove del coinvolgimento dell'IBM nella gestione dei campi di sterminio nazisti all'autocensura dei Tg della Fox sullo scandalo del latte contaminato, soffocato dai ricatti delle case farmaceutiche Usa, il volume ricostruisce la questione, proponendo un programma per riformare il settore attraverso regole e controllo democratico.
The corporation. DVD
editore: Feltrinelli
Chi decide le nostre vite? Chi sceglie cosa mangiamo, che cosa ci raccontano o ci nascondono i media? Chi "si compra" il presidente degli Stati Uniti e poi gli dice come e quando fare la guerra? Chi determina cosa respiriamo, controlla la ricerca scientifica per scegliere quali malattie saranno curate nei prossimi decenni? Risposta: la "corporation", ovvero l'impresa capitalistica multinazionale. Chi controlla la "corporation"? Una sola legge, il profitto, profitto a ogni costo. Considerato uno dei più importanti contributi al multiforme movimento "no-global", il film The Corporation raccoglie centinaia di testimonianze che svelano i più scandalosi casi di "profitto-ad-ogni-costo".