Libri di John Cage

John Cage in a landscape

di John Cage

editore: Auditorium

15,00

Silenzio

di John Cage

editore: Il saggiatore

pagine: 318

È il 1961 quando esce "Silenzio"
42,00

Musicage. Conversazione con Joan Retallack

editore: Il saggiatore

pagine: 567

John Cage compositore, teorico musicale, poeta e alchimista della rivoluzione
34,00

Al di là della musica

di John Cage

editore: Mimesis

pagine: 56

John Cage non possedeva uno stereo e avrebbe voluto fare il botanico. Sono alcune delle rivelazioni che il compositore rivoluzionario regala al pubblico in questa intervista, inedita in italiano, rilasciata nel 1982, anno in cui compiva 70 anni. Al di là dell'ironia che lo accompagna come il respiro, Cage si dilunga sul suo rapporto con la musica, con il silenzio e con le sue opere. Godibili, ma anche densi di significato, sono i piccoli aneddoti di vita quotidiana con cui c'intrattiene. Sapiente è la capacità dell'intervistatore nel riprendere i tanti spunti di un eloquio fluente e immaginifico. Un libro in cui sembra di riascoltare la musica di Cage e il suo silenzio, in un'altra delle tante possibili lingue dell'animo.
4,90

Silenzio

di John Cage

editore: Shake

pagine: 325

Il volume presenta tradotti integralmente in italiano i testi di riferimento dell'avanguardia musicale del Secondo dopoguerra. Il maestro John Cage rivoluziona il concetto tradizionale e accademico di musica e si spinge verso nuove frontiere della sperimentazione sonora applicando il metodo della composizione attraverso la consultazione dell'I Ching. E senza dimenticare di affascinare il lettore con il racconto degli episodi della sua vita, che assurgono al ruolo di parabole zen.
19,90

Corrispondenza e documenti

editore: Archinto

25,00

Per gli uccelli. Conversazioni con Daniel Charles

di John Cage

editore: Testo & Immagine

pagine: 280

Il volume presenta la raccolta e la rielaborazione di una serie di conversazioni avvenute fra John Cage e il musicologo Daniel Charles. Un profilo affascinante dell'estetica del compositore americano, per definizione indeterminata, mutevole, aperta alle influenze del caso.
17,56