Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John Cheever

Birra scura e cipolle dolci

di John Cheever

editore: Racconti

pagine: 200

John Cheever scrive questi racconti tra i venti e i trent'anni
17,00

Sembra proprio di stare in paradiso

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 102

Lemuel Sears, il protagonista, è un vecchio gentiluomo del New England che vive in un paesino incantato, dove non c'è ancora un fast-food. Il paradiso di Sears è rappresentato da un laghetto dove ama pattinare d'inverno ma questo posto incantevole è destinato a scomparire a causa della speculazione edilizia e dell'inquinamento. Un'intricata vicenda piena di valori ambientalisti con un crudo ritratto della vita sessuale e sentimentale di Sears, vedovo gaudente che si divide tra ricordi, incontri con una bella e focosa signora e istantanee follie omosessuali con il ragazzo dell'ascensore.
10,00

Falconer

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 153

"Falconer" è il racconto di un uomo che sopravvive all'inferno. Farragut, quarantottenne professore universitario, genitore amorevole e marito fin troppo mansueto, viene condannato per avere ucciso il fratello e in un giorno di fine estate si ritrova nel carcere di "Falconer". Qui perde la sua identità per assumere quella del prigioniero 734-508-32 e sprofondare negli abissi di una solitudine abitata solo dai rimorsi della dipendenza dall'eroina e di una dolorosa e lacerante omosessualità.
13,00

Ballata

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 150

12,00

Il nuotatore

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 56

7,00

Bullet Park

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 208

14,00

Oh città dei sogni infranti

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 109

12,00

Il rumore della pioggia a Roma

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 79

Tre racconti, in cui Cheever riflette sulle diverse ragioni di coloro che lasciano il proprio paese per incontrarne uno nuovo. In una Roma vista attraverso gli occhi di immigrati dagli Stati Uniti e quelli di una ragazza giunta dalla provincia per lavorare come donna di servizio, l'autore approfondisce alcuni aspetti delle loro vite, i loro sistemi di valori, punti di riferimento sociali ed emotivi, ricchezze e povertà, solitudine e compromessi. È centrale l'importanza della lingua per riuscire a condividere, a sentirsi integrati e realizzati in un paese straniero. Un altro tema fondamentale è la difficoltà di abbandonare il proprio paese, il rischio di perdere le proprie radici, senza riuscire a piantarne di nuove.
9,00

Gli Wapshot

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 390

Il primo romanzo di John Cheever, che gli è valso il National Book Award nel 1958. Al centro della storia la vicenda dei Wapshot, una famiglia che vive nella piccola cittadina di St Botolphs, nel Massachusetts.
16,00

Lo scandalo Wapshot

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 336

È questo un romanzo divertente e pungente, di larghe e rilassate immagini sulla società americana, sui vizi, sulla passione adultera e i piccoli fatti della vita di tutti i giorni che inchiodano i personaggi al proprio destino e alla propria, in definitiva, immutabile condizione. Questo libro, pur avendo un'autonomia di per sé, rappresenta il logico proseguimento delle vicende dell'eccentrica famiglia Wapshot già descritte nel volume "Gli Wapshot", pubblicato nel 2004 da Fandango.
18,00

Il nuotatore

di John Cheever

editore: Fandango Libri

pagine: 56

Maestro del racconto contemporaneo, John Cheever indaga il microcosmo affettivo della vita dei sobborghi, le sottili ambiguità dei rapporti umani, scavando nella normalità con passione, cogliendo le contraddizioni, le speranze, le inquietudini, il malessere della borghesia americana. La narrazione diventa un instancabile gioco di proiezioni che ci ritrae protagonisti nella nostra storia. La storia di un uomo che sogna di attraversare la città a nuoto, tuffandosi nelle piscine di tutti i vicini. A ogni tuffo un incontro, una dichiarazione d'amore, una sorpresa, una scheggia di passato che viene a galla; ma quel che compie in realtà è un unico vero spostamento: verso la disillusione, il disincanto.
5,00

Una visione del mondo

di John Cheever

editore: Feltrinelli

pagine: 288

Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, John Cheever ha alterato per sempre il paesaggio contemporaneo della
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.