Libri di John D. Carr
Fuga dal ghetto. La storia vera di un ragazzo ebreo sfuggito ai nazisti
di John D. Carr
editore: La nave di teseo
pagine: 384
Chaim Herszman ha tredici anni e vive nel ghetto di Lodz
Le tre bare
di John D. Carr
editore: Mondadori
pagine: 254
Una serata d'inverno, mentre la neve cade copiosa, uno sconosciuto viene visto entrare in una dimora affollata
Il terrore che mormora
di John D. Carr
editore: Polillo
pagine: 294
In una villa poco distante dalla cittadina di Chartres, in Francia, vive felice la famiglia Brooke: Howard, proprietario di una florida conceria, la moglie Georgina e il figlio Harry, un giovanotto affascinante e capriccioso che è l'orgoglio dei suoi genitori. La villa si trova vicino a un fiume e a poca distanza da un'antica torre circolare, l'unica parte rimasta in piedi di un castello distrutto in un incendio alla fine del Cinquecento. Al suo interno c'è solo una scala di pietra che sale a spirale fino a una terrazza cinta da un parapetto. In risposta a un'inserzione di Howard, che ha bisogno di una nuova segretaria, si presenta alla villa Fay Seton. È giovane, bella e dolce: è inevitabile che Harry s'innamori di lei. L'idillio è appena sbocciato quando nel villaggio cominciano a circolare voci malevole sul conto della ragazza. Volendo vederci chiaro, il vecchio Brooke la convoca sulla terrazza della torre per un incontro a quattr'occhi, ma lì viene ucciso con una pugnalata alla schiena. Chi ha inferto il colpo mortale? Il problema, come accerterà la polizia, è che nessuno aveva la possibilità di avvicinarsi alla torre e quindi alla vittima nei minuti cruciali della sua morte. Eppure... Solo il mastodontico e geniale dottor Gideon Fell riuscirà a risolvere uno dei delitti più inesplicabili della letteratura gialla di sempre.
La corte delle streghe
di John D. Carr
editore: Mondadori
pagine: 250
Edward Stevens, giovane redattore, scopre che il ritratto di una famosa avvelenatrice del Seicento, la marchesa di Brinvillier