Libri di John G. Ikenberry

Un mondo sicuro per la democrazia. Internazionalismo liberale e crisi dell'ordine globale

di John G. Ikenberry

editore: Vita e pensiero

pagine: 250

Oggi la parabola del liberalismo sembra essere giunta alla fine: l'internazionalismo liberale sta conoscendo una crisi senza p
30,00

Introduzione alle relazioni internazionali. Domande fondamentali e prospettive contemporanee

editore: UTET Università

pagine: 480

In questo manuale si ritrova il nuovo mainstream della disciplina, arricchito dagli esiti di un dibattito che ha perso molto d
35,00

Leviatano liberale. L origini, le crisi e la trasformazione dell'ordine mondiale americano

di John G. Ikenberry

editore: UTET Università

pagine: 430

Nella seconda metà del secolo, gli Stati Uniti sono stati impegnati nella più ambiziosa delle operazioni: la costruzione di un ordine liberale mondiale. Da ormai un decennio, però, questo ordine mondiale sta minacciosamente vacillando, minato da un lato dalla guerra al terrore e dall'invasione dell'Iraq e dall'altro dall'esplosione della crisi finanziaria. G. John Ikenberry, in questo libro, spiega perché oggi l'America sia costretta, per non soccombere, a ripensare e rinegoziare i suoi rapporti con il resto del mondo e a perseguire una strategia di più ampio respiro: quella del Leviatano liberale.
24,00

America senza rivali?

di Ikenberry John G.

editore: Il mulino

G
10,50

Il dilemma dell'egemone

Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

di G. John Ikenberry

editore: Vita e pensiero

pagine: 376

Dopo la caduta del muro di Berlino e il crollo dell'Unione Sovietica lo scenario politico mondiale ha assunto una configurazio
20,00

Dopo la vittoria

Istituzioni, strategie della moderazione e ricostruzione dell'ordine internazionale dopo le grandi guerre

di G. John Ikenberry

editore: Vita e pensiero

pagine: 408

La fine della guerra fredda è stata come una specie di big bang che ricorda quanto successe dopo le guerre napoleoniche o quel
26,00

Introduzione alle relazioni internazionali. Domande fondamentali e prospettive contemporanee

editore: UTET Università

pagine: 512

Quello che il lettore si appresta a sfogliare è uno dei manuali di relazioni internazionali più importanti e più diffusi negli
33,00