Libri di John Hersey
Hiroshima
di John Hersey
editore: Skira
pagine: 176
Il 6 agosto 1945 una bomba atomica di potenza inaudita esplode al centro di Hiroshima, causando migliaia di vittime nell'immediato e altre migliaia in seguito a causa delle radiazioni. Meno di un anno dopo, il giornalista John Hersey si reca sul posto a intervistare sei superstiti: per la prima e unica volta il "New Yorker" dedica l'intero numero al suo reportage che, visto l'enorme successo e l'eco fortissima, diventa libro. Nel 1985 l'autore torna in Giappone per ritrovare i sei sopravvissuti, aggiungendo un'appendice al volume. Hersey dà un volto umano, un nome e una storia alle sconvolgenti conseguenze dell'impiego della nuova arma nucleare, consegnando una testimonianza indimenticabile ai contemporanei e alle generazioni future.
Ai confini dell'universo
editore: IdeeAli
pagine: 18
Un libro per conoscere lo spazio, i suoi pianeti e i suoi misteri. È un libro davvero notevole dal punto di vista visivo, un punto di riferimento valido per gli amanti dello spazio! Aprite questo libro e vedrete dispiegarsi l'universo. Stendete il libro pieghevole lungo 4 metri sul pavimento o appendetelo alla parete, scoprendo un viaggio nello spazio. Età di lettura: da 6 anni.
Hiroshima. Il racconto di sei sopravvissuti
di John Hersey
editore: Piemme
pagine: 209
Nato da un reportage in Giappone a pochi mesi dall'esplosione, "Hiroshima" è una radiografia del male: il racconto della più grande catastrofe che l'uomo abbia provocato, ricostruito attraverso le vicende di sei esseri umani catapultati nell'inferno allucinante di un fungo radioattivo. Per milioni di uomini e donne, per una generazione di americani ed europei che non riusciva neppure a immaginare i giapponesi, le vittime della bomba ebbero di colpo nome, volto, storia. Quarant'anni dopo la prima pubblicazione, John Hersey è tornato a Hiroshima alla ricerca delle sei persone di cui aveva raccontato la vicenda. Il suo lavoro si arricchisce così di un nuovo capitolo conclusivo. Per continuare a scuotere la coscienza dell'umanità.