Libri di John Updike
Vita e avventure di Henry Bech, scrittore
di John Updike
editore: Sur
pagine: 520
Al pari di Harry Angstrom detto Coniglio, protagonista di alcuni suoi celebri romanzi, Henry Bech è un brillante personaggio c
Armoniose bugie. Saggi 1959-2007
di John Updike
editore: Sur
pagine: 450
Accanto alla sua celebrata produzione narrativa, che gli ha valso i più importanti riconoscimenti letterari americani - tra cu
Scene da un matrimonio
di John Updike
editore: Edizioni Clichy
pagine: 255
La prima apparizione di Richard e Joan Maple risale a un racconto scritto da John Updike nel 1956
Riposa, coniglio
di John Updike
editore: Einaudi
pagine: 700
Nella fase conclusiva dell'era reaganiana, in un'America terrorizzata dall'Aids in cui tutto pare cadere a pezzi, Harry Angstr
Corri, coniglio
di John Updike
editore: Einaudi
pagine: 413
Harry "Coniglio" Angstrom, ex campione di basket del liceo, abbandona la moglie e il figlio piccolo spinto da un impulso improvviso. Harry ha ventisei anni, è immaturo ed egoista, un adulto bambino incapace di prendersi le sue responsabilità. Ma, nella sua erratica fuga da una vita mediocre, lo guida un profondo desiderio di libertà. E la sensazione, radicata e perturbante come una fede, di essere nel giusto, che qualcosa di piú grande vigili su di lui, destinandolo alla salvezza. E sono questo desiderio e questa certezza a farcelo sentire simile come un fratello e a fare di lui un simbolo dell'America. Torna, in una nuova versione, il capolavoro che ha rivelato John Updike come uno dei piú importanti scrittori del XX secolo. Con una postfazione inedita dell'autore.
Il ritorno di coniglio
di John Updike
editore: Einaudi
pagine: 491
Abbandonati i sogni della giovinezza, sportivi e non, Harry Angstrom detto "Coniglio" si avvicina a grandi passi verso l'età matura. E quando la moglie Janice lo abbandona per un altro uomo, Harry, rimasto solo con il figlio tredicenne, precipita in una spirale di depressione e incertezza. Finché, a sconvolgere e a rimettere in gioco la sua vita, non arrivano Skeeter, un afroamericano, reduce del Vietnam e spacciatore, e Jill, una ragazzina ricca in fuga dalla famiglia. Uno scandaloso ménage a quattro, nel quale tutte le utopie e le folli derive del Sessantotto e della Summer of Love sembrano incarnarsi.
Sei ricco, coniglio
di Updike John
editore: Einaudi
pagine: 570
Harry "Coniglio" Angstrom, il più irriducibile rappresentante dell'americano-medio, è approdato a una prospera e appagante mez
Il centauro
di John Updike
editore: Einaudi
pagine: 317
George Caldwell è un insegnante che non sopporta più la scuola e i suoi studenti, suo figlio Peter non ha amici, ama Vermeer e soffre di psoriasi. Entrambi sognano di andarsene via dalla cittadina della Pennsylvania in cui vivono. Il sacrificio di uno salverà l'altro, come Chirone con Prometeo? Con "II centauro" Updike dimostrò che con la scrittura sapeva fare tutto. Un'onnipotenza virtuosistica che riesce ancora oggi a incantare il lettore. Basta prendere l'incipit del romanzo o la lunga scena della lezione di astronomia per capire come il minimo dettaglio realistico riesca a caricarsi di significati che lo trascendono, ogni infelicità individuale si proietti nel pulsare di una ferita cosmica. Con i suoi piani narrativi cangianti e l'alternanza (o la mescolanza) tra personaggi realistici e mitologici, è il romanzo più ardito di Updike, forse il più affascinante. Prefazione di Luca Briasco.
Coppie
di Updike John
editore: Guanda
pagine: 517
Anni Sessanta, Tarbox, piccolo villaggio nella provincia benestante del New England
Le lacrime di mio padre
di Updike John
editore: Guanda
pagine: 309
Hanno nomi e professioni diversi gli uomini che popolano questi racconti di John Updike, ma condividono una storia comune: l'i
Le vedove di Eastwick
di John Updike
editore: Guanda
pagine: 317
Il tempo passa inesorabile anche per Alexandra, Jane e Sukie, le amichette del diavolo. Trent'anni dopo gli avvenimenti narrati nelle "Streghe di Eastwick", le tre protagoniste si sono separate per rifarsi una vita con i loro nuovi mariti, in luoghi lontani dalla cittadina che le ha viste compiere tanti misfatti. Improvvisamente però Alexandra perde il consorte e decide di riallacciare i contatti con Jane, che a sua volta le annuncia la propria repentina vedovanza. Per far fronte al dolore, le due amiche si concedono un viaggio in Egitto, e al ritorno trovano una lettera di Sukie che comunica loro la scomparsa del terzo, sfortunato marito. La congrega può ricostituirsi, tutti i tasselli combaciano di nuovo. Perché non tornare insieme, almeno per un'estate, sul luogo del delitto? Alexandra inizialmente è contraria, a causa degli orribili eventi capitati in passato, quando le tre streghe avevano sconvolto la placida esistenza degli abitanti di Eastwick sotto la guida del diabolico Darryl Van Home. Ma questa può essere l'ultima occasione per sistemare le numerose questioni rimaste in sospeso, e magari riallacciare vecchi rapporti, sopire angosce e rancori. Così le tre donne si mettono in viaggio, senza sapere che nell'ombra le attende ancora il maligno, celato sotto insospettabili sembianze. Misterioso, sulfureo e coinvolgente, "Le vedove di Eastwick" è il congedo di un grande scrittore americano.