Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jon Krakauer

In nome del cielo. Una storia di fede violenta

di Jon Krakauer

editore: Mondadori

pagine: 408

Il 24 luglio 1984 Dan e Ron Lafferty uccisero a sangue freddo la cognata Brenda e la nipotina di appena un anno
15,00

Nelle terre estreme

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 288

Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska
20,00

Dove gli uomini diventano eroi

di Jon Krakauer

editore: Mondadori

pagine: 492

22 aprile 2004, Afghanistan orientale, distretto di Spera
15,00

Estremi. Dall'Everest al Pacifico: avventure di uomini straordinari

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 192

Pubblicate inizialmente su prestigiose riviste come New Yorker, Outside e Smithonian, queste storie dimostrano in modo lampant
18,60

In nome del cielo. Una storia di fede violenta

di Jon Krakauer

editore: Mondadori

pagine: 395

Il 24 luglio 1984 Dan e Ron Lafferty uccisero a sangue freddo la cognata Brenda e la nipotina di appena un anno
15,00

Senza consenso

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 381

Missoula, Montana, è una tipica città universitaria come ce ne sono in tutto il mondo
19,60

Aria sottile

di Jon Krakauer

editore: Tea

pagine: 346

Il 10 maggio 1996 una tempesta colse di sorpresa quattro spedizioni alpinistiche che si trovavano sulla cima dell'Everest
8,90

Il silenzio del vento

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 215

In questa raccolta di articoli Krakauer descrive esperienze mozzafiato proprie ed altrui sulle pareti delle più ambite e difficili montagne del mondo. La sua attenzione però è rivolta più all'analisi della passione per il rischio che non al risultato. Scopo del libro è sfrondare la mistica che circonda l'alpinismo e dimostrare che "di fatto gli scalatori non sono, per la maggior parte, degli squilibrati, ma solo persone soggette a una forma particolarmente acuta della Condizione Umana".
18,60

Nelle terre estreme

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 267

Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska. Due anni prima, terminati gli studi, aveva abbandonato tutti i suoi averi e donato i suoi risparmi in beneficenza: voleva lasciare la civiltà per immergersi nella natura. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu rinvenuto un diario che Chris aveva inaugurato al suo arrivo in Alaska e che ha permesso di ricostruire le sue ultime settimane. Jon Krakauer si imbattè quasi per caso in questa vicenda, rimanendone quasi ossessionato, e scrisse un lungo articolo sulla rivista "Outside" che suscitò enorme interesse. In seguito, con l'aiuto della famiglia di Chris, si è dedicato alla ricostruzione del lungo viaggio del ragazzo: due anni attraverso l'America all'inseguimento di un sogno. Questo libro, in cui Krakauer cerca di capire cosa può aver spinto Chris a ricercare uno stato di purezza assoluta a contatto con una natura incontaminata, è il risultato di tre anni di ricerche.
10,00

Dove gli uomini diventano eroi

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 459

Patrick Daniel Tillman (1976-2004) è stato un famosissimo giocatore di football americano che in risposta agli attacchi dell'11 settembre abbandonò una folgorante carriera e si arruolò nei Rangers. Venne ucciso in Afghanistan da "fuoco amico". La morte di Tillman divenne una controversia nazionale quando si scoprì che il Pentagono non solo aveva tenuto nascoste per settimane le reali circostanze della sua morte, ma aveva intenzionalmente dato notizie false al fine di costruire un mito eroico per ottenere consenso dall'opinione pubblica sulla guerra. Krakauer racconta l'odissea tragica di Tillman mettendo in luce il suo carattere ed esaminando al tempo stesso le circostanze ancora poco chiare della sua uccisione. "La vita e la morte di Tillman hanno commosso milioni di persone. Questo libro non è una biografia, bensì il mio tentativo di comprendere i motivi profondi dell'animo umano. Come "Nelle terre estreme" anche qui desidero entrare nell'anima di una persona che ha tutto dalla vita e che vi rinuncia in nome di un ideale superiore." Basandosi sui diari e le lettere, sulle interviste alla moglie e agli amici, parlando con i commilitoni e recandosi personalmente in Afghanistan, Krakauer ci presenta il ritratto di una personalità complessa, fatta di umiltà, senso del dovere, patriottismo ma anche egocentrismo e machismo e ci regala un altro viaggio sconvolgente... nelle terre estreme.
18,60

In nome del cielo. Una storia di fede violenta

di Jon Krakauer

editore: Corbaccio

pagine: 395

In questo libro Jon Krakauer sposta la sua attenzione dagli estremi dell'avventura fisica agli estremi della fede
17,50

Il silenzio del vento

di Jon Krakauer

editore: Tea

pagine: 209

Il volume raccoglie dodici storie unite da un unico filo conduttore: l'avventura dell'alpinismo e il fascino irresistibile che le montagne esercitano sull'uomo. Krakauer descrive esperienze mozzafiato proprie e altrui su alcune delle pareti più difficili ed estreme del mondo: dal fallito tentativo di scalata dell'Eiger, alla solitaria avventura al Devil Thumb in Alaska, fino alla tragica estate del 1986 sul K2.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.