Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jules Isaac

Genesi dell'antisemitismo

di Jules Isaac

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 340

Un libro classico e attuale insieme
22,00

Gli oligarchi. Saggio di storia parziale

di Jules Isaac

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 373

Gli oligarchi si concentra sugli anni 415-401 a .C., cioè sul quindicennio in cui l'attacco oligarchico alla democrazia ateniese si fece più forte, divenne operativo e due volte riuscì a prevalere anche a costo di gettare la città nella guerra civile. Isaac dichiara già nel titolo con il termine "parzialità" la propria scelta di campo, ma soprattutto la volontà di parlare del presente - la caduta della Francia nel giugno 1940 e la nascita dello "Stato nazionale" di Vichy - attraverso il racconto della sconfitta di Atene nel 404 a. C. e la conseguente nascita di una repubblica oligarchica nella città sconfitta dal nemico di sempre. Un esempio di storia allusiva, l'esperimento di tradurre in racconto storiografico la visione (o presupposto filosofico) della "contemporaneità" della storia, di qualunque storia, in forza della continuità dei meccanismi e del linguaggio della politica. Introduzione di Luciano Canfora.
14,00

Gesù e Israele

di Jules Isaac

editore: Marietti 1820

pagine: 448

"Gesù e Israele", pubblicato per la prima volta nel 1948 e dedicato dall'autore alla moglie e alla figlia perite in un campo d
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.