Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jules Michelet

Dal vespro allo sterminio dei templari

di Jules Michelet

editore: Ghibli

pagine: 239

L'ordine dei Templari ha da sempre affascinato poeti, scrittori, storici e antropologi sino a diventare un'autentica leggenda
18,00

La strega

di Michelet Jules

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 364

La donna nasce fata, in amore è maga, ma per le società e le religioni è strega
12,00

La strega. La rivolta delle donne nel romanzo-verità dell'inquisizione

di Michelet Jules

editore: Stampa alternativa

pagine: 288

Dedicata alle donne marchiate per secoli con l'assurdo epiteto di "strega", quest'opera, attraverso l'analisi minuziosa dei pr
15,00

Il mare

di Jules Michelet

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 336

18,00

Lettere d'amore

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 267

Il volume propone le lettere che Jules Michelet scrisse a Athénaïs, che si era rivolta a lui (di trent'anni più vecchio e già famoso) con l'ardore di una ventenne che scopre l'affinità spirituale. Secondo uno studioso di Michelet il carteggio sarebbe "uno dei più nobili e commoventi romanzi d'amore della storia letteraria".
10,00

Le donne della Rivoluzione

di Jules Michelet

editore: Bompiani

pagine: 240

"Per le donne il cuore è tutto" sostiene in queste pagine uno dei maggiori storiografi della Rivoluzione francese, Jules Michelet. Ma questa frase, ben lungi dal voler suonare riduttiva, intende invece sottolineare come le migliaia di donne che aderirono in prima persona a quel grande moto che doveva sconvolgere il mondo lo fecero non solo per le fredde e logiche "ragioni della ragione", ma anche spinte da un impulso del cuore che non poteva più tollerare un mondo ingiusto e profondamente diviso. In questo libro Jules Michelet ricostruisce vita, passioni, entusiasmi e sconfitte di migliaia di donne che furono coinvolte, anche a costo della vita, in quel gigantesco rovesciamento di un mondo.
7,80

La montagna

di Jules Michelet

editore: Il Nuovo Melangolo

pagine: 204

Opera complessa, insieme racconto di viaggio, allegoria storico-culturale sul rapporto uomo/natura, riflessione sui saperi contemporanei. "La Montagna" può essere letta come il coronamento di un programma tenacemente perseguito, quello della 'bella città universale', in cui tutti gli esclusi trovano il loro diritto, anche gli animali, i semplici per eccellenza, i più innocenti, i più sventurati.
16,00

La strega

di Michelet Jules

editore: Einaudi

13,43

La donna

di Michelet Jules

editore: Liguori

pagine: 325

44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.