Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Julien Green

Parigi

di Julien Green

editore: Adelphi

pagine: 117

Nato nel XVII arrondissement da genitori originari del Sud degli Stati Uniti, in bilico fra due lingue e due culture, Julien G
12,00

Leviatan

di Julien Green

editore: Guanda

pagine: 288

Un destino ineluttabile e tragico incombe sulle vite dei personaggi di questo romanzo di Julien Green
19,00

Viaggiatore in terra

di Julien Green

editore: Nutrimenti

pagine: 222

Uno dei più celebrati racconti del mistero - considerato da Borges tra le storie cardine del Novecento - in una nuova edizione
17,00

Adrienne Mesurat

di Julien Green

editore: Corbaccio

pagine: 288

Adrienne, una giovane donna assetata di libertà uccide il padre facendolo precipitare dalle scale
18,60

1940. La fine di un mondo

di Julien Green

editore: Edizioni Clichy

12,00

Sulla libertà

di Julien Green

editore: Marietti 1820

pagine: 50

5,16

Leviatan

di Julien Green

editore: Corbaccio

pagine: 274

Un romanzo dalle passioni devastanti, passioni che catturano e imprigionano i personaggi fino a seppellirli. E' la rappresentazione a tinte fosche e allucinate del carcere in cui ogni singolo viene rinchiuso dal proprio vizio. Per evadere dall'amarezza, dal turbamento, dal dolore, il protagonista arriverà a risoluzioni tanto tragiche quanto illusorie. "Come nella tragedia antica, Leviatan è dominato da una forza alla quale siamo costretti a dare il nome di destino", come ha detto Piero Citati.
14,46

Adrienne Mesurat

di Julien Green

editore: Corbaccio

pagine: 279

Adrienne, una giovane donna assetata di libertà uccide il padre facendolo precipitare dalle scale. Poi, dopo aver tolto di mezzo questo ostacolo, la donna si trova di fronte un altro muro, quello di un amore impossibile, e impazzisce. Quella che, a prima vista, potrebbe sembrare una storia semplice e lineare è, in realtà, un romanzo carico di forza esplosiva che scardina la coscienza dei lettori, oggi come nel 1927 quando il libro uscì, additando le tante barriere che la società innalza attorno all'individuo fino a murarlo vivo. Come scrisse François Mauriac: "La solitudine s'attacca ad Adrienne come una malattia; ella è nata sepolta viva e soffoca. Adrienne Mesurat è il romanzo dell'umana solitudine, del conflitto impossibile".
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.