Libri di Julien Ries
I simboli nelle grandi religioni
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 288
Con la sapiente regia di Julien Ries, in queste pagine esploriamo i grandi mondi religiosi: India e Iran, Egitto, mondo greco
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 219
Julien Ries ritiene che, dopo avere ricostruito e analizzato i diversi sistemi religiosi nelle loro peculiarità applicando il
Le religioni
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 160
L'autore esplora le origini delle religioni. La prima parte è dedicata ai tentativi di spiegazione del fatto religioso e ai metodi degli storici della religione. La seconda parte analizza i fatti religiosi dalla preistoria (homo abilis e herectus, paleolitico) alla protostoria (neolitico) e alle grandi religioni (Mesopotamia, Cina, India, Iran e le tre grandi religioni monoteiste). Infine, la terza parte interpreta le differenti modalità del comportamento dell'"homo religiosus".
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 605
L'homo religiosus "ha sperimentato un modo specifico di esistenza espresso da un considerevole numero di forme religiose. Egli crede all'origine sacra della vita e al destino umano come partecipazione a una realtà che supera l'orizzonte terreno. E inoltre desidera situarsi in un centro, che per lui ha valore di spazio sacro". Julien Ries ha inteso analizzarne il comportamento, i vissuti, l'universo mentale, il radicamento al cosmo e alla storia. Il terzo volume delle sue opere complete, che è il secondo di una trilogia dedicata al tema specifico dell'esperienza del sacro, raccoglie una serie di saggi nei quali lo studioso cerca di mettere in luce l'origine e la crescita dell'homo religiosus. In un percorso che vede intrecciarsi l'analisi storica con la ricostruzione del dibattito sugli strumenti concettuali per interpretare la storia prende così forma il vasto affresco della vita dell'homo religiosus, in tutte le sue componenti. Il punto di partenza è costituito dal formarsi, nella preistoria, della coscienza religiosa, che è seguita nelle diverse fasi che l'hanno caratterizzata e nel suo rapporto con la facoltà di simbolizzazione e con l'esperienza estetica. Sono quindi indagati i mutamenti cui il senso del sacro è andato incontro negli ultimi tre millenni, con una particolare attenzione rivolta alle vicende del mondo mediterraneo e al rapporto fra "paganesimo" e cristianesimo, fino alla crisi e alla riscoperta del sacro nell'epoca contemporanea.
I primi secoli del cristianesimo
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 63
Il volume ripercorre i quattro secoli durante i quali la Chiesa cristiana ha messo radici nel mondo antico e vi si è impiantat
I caratteri dell'islam
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 63
L'islam è una religione con quattordici secoli di storia, con un patrimonio culturale di una ricchezza straordinaria, con valori religiosi vissuti oggi da circa un miliardo di persone. Questo volume si pone come una sintesi della storia della religione fondata da Maometto dalla diffusione nelle prime comunità beduine, per soffermarsi sui pilastri religiosi e mistici. Età di lettura: da 9 anni.
L'origine delle religioni
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 63
Questo volume corona l'edizione in dodici volumi sulle religioni dell'umanità. Da un lato ripercorre i primi lunghi passi dell'umanità verso l'evoluzione, dall'altro riafferma e dimostra che il bisogno di simboli e la domanda religiosa sono un bisogno dell'uomo d'oggi, come di quello delle origini. Le scoperte recenti sulle origini dell'uomo e tutte le scoperte archeologiche sull'arte preistorica mostrano l'uomo come un "uomo simbolico e religioso", capace di interrogarsi sulle sue origini e sul suo destino. Età di lettura: da 9 anni.
Opera omnia
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 320
L'esperienza del sacro si svolge e si definisce attraverso alcuni elementi costanti che la caratterizzano in tutti i tempi e a
I volti del buddhismo
di Julien Ries
editore: Jaca Book
pagine: 63
Dopo 2500 anni il buddhismo continua il suo cammino e mantiene il suo ascendente su una parte notevole dell'umanità. Durante i secoli, nell'incontro con le culture, ha subito diversi adattamenti, e ciò gli ha conferito una complessità storica di cui occorre rendere conto per ben analizzarne i diversi volti. Julien Ries conduce i giovani lettori a cogliere i caratteri essenziali e i principali momenti della storia del buddhismo e nella sua espansione, fuori dalla terra di origine. Il volume è la riedizione completamente rinnovata di una serie che aveva già avuto oltre 10 edizioni straniere, è uno strumento che si rivolge anche agli insegnanti: nelle famiglie i ragazzi chiedono informazioni sulle altre religioni e i genitori spesso non sanno rispondere. Questa serie è uno strumento utile non solo perché studia le grandi religioni del mondo ma anche perché, pur fornendo tutte le notizie geografiche, e storiche sulle varie religioni, conduce il lettore al cuore del contenuto spirituale (antropologico-religioso) di ciascun credo. Età di lettura: da 9 anni.