Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jutta Richter

Nilo, Nilo, eccomi da te!

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 42

Il piccolo ippopotamo Nilo abita allo zoo in una grande gabbia, fra qualche ciuffo d'erba e una montagna di polvere
16,00

La signora Lana e il profumo della cioccolata

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 144

Come si può dormire tranquilli se a vegliare su di te è Nuvolana Wolkenstein, proprietaria del negozio nero che ingoia i bambi
14,90

Io sono soltanto una bambina

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 107

"Credetemi, io so fare una faccia così triste che perfino quell'arcigna della maestra Hasenkreuzer, la nostra coordinatrice di classe, si scioglie di tenerezza. Così triste che perfino quell'energumeno di Eberhard Meistermann scoppia a piangere. A fare la faccia triste mi sono esercitata per ore davanti allo specchio. Basta sgranare ben bene gli occhi e far tremare il labbro inferiore. A quel punto le lacrime scendono da sole." Età di lettura: da 8 anni.
12,50

La storia di Robert dai calzini rossi che si innamorò della strega

di Jutta Richter

editore: Salani

pagine: 96

La strega Karla non può lamentarsi: è giovane, carina, ha una bella casa nel bosco e un calderone in cui cucinare le sue zuppe magiche. Tutto andrebbe a meraviglia, se non si sentisse così sola! A cosa serve avere tutto, se poi non c'è mai nessuno che ti tiene compagnia? Per scacciare i pensieri tristi, Karla si mette a sferruzzare calze di lana rossa, perché è convinta che siano molto meglio di quelle marroni e anche che siano un po' magiche. Infatti, come per magia si presenta alla sua porta un giovane di nome Robert, che indossa proprio un paio delle sue calze e che cercava proprio lei, Karla. Una storia 'stregata', che porta felicità e buonumore. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Io sono soltanto un cane

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 91

Ti sei mai chiesto come i cani potrebbero vedere il mondo? Ora te lo spiega Anton, il cane pastore che è cresciuto nelle steppe sconfinate dell'Ungheria. Nessuno sfugge al suo sguardo attento e al suo giudizio severo. Che strane sono le persone, medita fra sé. Camminano su due zampe, hanno la lingua corta, il pensiero lento e credono che noi cani non sappiamo ridere. Eh già, perché i cani parlanti la sanno davvero lunga e dicono sempre la verità! Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Quando imparai ad addomesticare i ragni

di Jutta Richter

editore: Salani

pagine: 86

"Guastafeste". Così i ragazzi chiamano Rainer. Perché lui è in qualche modo diverso da loro, e ha una famiglia strana. Eppure, nel momento della paura, quando nel buio è in agguato il pericoloso gatto-delle-cantine, o quando sul soffitto compare un ragno enorme, Rainer è sempre presente. E trova sempre una soluzione: ascolta, scaccia il gatto-delle-cantine, ed è perfino capace di addomesticare i ragni. Eppure tutti gli altri lo detestano. Solo una bambina, l'io narrante della storia, cerca di avvicinarglisi, ma è difficile essere sua amica. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Dio, l'uomo, la donna e il gatto

di Jutta Richter

editore: Salani

pagine: 83

Il primo gatto del mondo è seduto di fianco ad Adamo che impreca contro la luna perché Dio lo ha abbandonato. Il gatto ascolta e tace: sarebbe soddisfatto delle sue sette vite, se solo non ci fosse Adamo, che non si dà mai pace. Forse, pensa il gatto, avrei dovuto fare fusa più forti al Signore e strofinare la testa sulla Sua mano... forse così non avrebbe creato Adamo, e poi Eva, e tutto questo non sarebbe mai successo. Eva, la mela, Caino, Abele, un Dio tanto umano da sentirsi straziato per il tradimento di Adamo, e un gatto che commenta tutta la vicenda, saggio e sornione, l'unico a rimanere davvero al di sopra delle parti. Sono questi gli ingredienti che Jutta Richter ha abilmente mescolato per incantare ancora una volta i lettori di tutte le età con la sua scrittura potente e suggestiva. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Il gatto Venerdì

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 49

Venerdì è un gatto di strada e non ha mai conosciuto padroni. È malconcio e con il pelo arruffato, puzza di pesce marcio, è arrogante, e parla. Cristina abita con la mamma e il papà in una casetta lucida e linda dove ogni cosa è sempre al suo posto, dove non manca niente tranne i sorrisi e le carezze. Il gatto Venerdì conosce bene le cose e i segreti del mondo e Cristina lo ascolta volentieri. Non importa se al mattino arriva tardi a scuola e il Preside la sgrida. Non importa se nessuno crede a Venerdì il gatto parlante. Intanto lei sogna e vola sopra l'ottusità della gente e da bambina diventa grande. Età di lettura: da 10 anni.
8,90

Il cane dal cuore giallo o la storia dei contrari

di Jutta Richter

editore: Beisler

pagine: 109

Un giorno, nel bosco, Lotta trova un cane che viene da molto, molto lontano. Decide di portarlo con sé nel capanno del nonno Schulte. Lì, insieme al fratellino Prinz Neumann, lo va a trovare ogni giorno per portargli pelle di galletto. In cambio, il cane racconta loro la straordinaria storia dell'inventore D.O e di Lobkowitc, il suo migliore amico. E' la storia di come comincia il mondo, la storia della prima grande amicizia e della prima grande solitudine. Jutta Richter è una nota autrice tedesca di libri per l'infanzia. Oltre a diversi libri per bambini, l'autrice ha scritto testi per la radio e per il teatro, oltre ad una raccolta di canzoni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.