Libri di Kari Hotakainen
La grande migrazione
di Kari Hotakainen
editore: Iperborea
pagine: 310
Dopo che la globalizzazione ha reso inutile il lavoro agricolo, in un futuro non troppo lontano le campagne sono deserte, ment
Lo sconosciuto Kimi Räikkönen
di Kari Hotakainen
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
pagine: 334
"Lo sconosciuto Kimi Räikkönen" è la storia di un ragazzo partito da condizioni molto ordinarie per arrivare ai vertici di una
La legge di natura
di Kari Hotakainen
editore: Iperborea
pagine: 272
Un terribile incidente d'auto catapulta Jussi Rautala in un'altra realtà. Cinico vedovo sessantenne, piccolo imprenditore e irriducibile evasore fiscale, si ritrova in un letto d'ospedale a dipendere dalle cure del suo odiato nemico: lo stato sociale. Ma non bastano i chirurghi a rimettere insieme i pezzi della sua esistenza, che all'improvviso sembra ruotare intorno alla soglia affollata tra (ri)nascita e morte: da sua figlia Mira, attivista politica vegetariana, ecologista e "salvatrice del pianeta", che sta per dare alla luce una nuova vita, al suo vecchio padre Väinö che tira le somme della propria cercando una risposta ai dilemmi dell'Amleto, a un bambino soldato della Sierra Leone che Rautala ha adottato a distanza molti anni fa e ora gli si presenta alla porta, fan degli Abba e rivenditore dell'analgesico più richiesto in Occidente, la cannabis: anche lui ha visto in faccia la morte e sta cercando la sua nuova vita. Il tutto mentre la Grecia vacilla, l'Europa batte cassa, e l'efficiente Finlandia è di colpo obbligata a tagliare servizi e benefici finora presi per scontati.
Via della Trincea
di Hotakainen Kari
editore: Iperborea
pagine: 365
Cosa porta Matti Virtanen all'impulso incontrollabile di distruggere tutto ciò in cui ha sempre creduto? Il racconto della tra
Un pezzo d'uomo
di Kari Hotakainen
editore: Iperborea
pagine: 320
Salme Malmikunnas, loquace vecchietta di provincia, accetta il patto diabolico di uno scrittore in crisi creativa: 7000 euro per i "diritti della sua intimità", e la sua vita diventerà un romanzo. Nello squallido caffè di una stazione di servizio, registratore sul tavolo e taccuino alla mano, lo scrigno dei ricordi si spalanca: gli anni tra i pizzi e i bottoni della sua merceria, l'improvviso mutismo del marito Paavo, le emozioni che solo i figli possono dare. Ma quanto è attendibile una madre che parla dei propri figli? Quanto c'è di vero e quanto è invece frutto del potere seduttivo delle parole? E come racconterà la storia lo scrittore? Perché, a ben guardare, la realtà non è esattamente come è stata narrata, ma molto più amara e assurda dell'invenzione, o meglio, così maledettamente vera da sembrare inventata. E solo il crudo iperrealismo di Hotakainen può dipingerla, con quell'umorismo affilato che muove il riso e le lacrime, restituendoci la tragicommedia del vivere contemporaneo.
Colpi al cuore
di Kari Hotakainen
editore: Iperborea
pagine: 360
Helsinki Nord, anni Settanta. L'addetto alle riparazioni e padre di famiglia Raimo Kytöniemi nutre un'insana passione per i film polizieschi. Disoccupato da mesi, Raimo resta incollato davanti al televisore fino a notte fonda, sordo alle necessità della famiglia. Quando Francis Ford Coppola arriva a Helsinki per girare "Il Padrino", Raimo è al colmo dell'esaltazione: non solo scarta subito la possibilità di presentarsi al regista come comparsa ma, spinto dal suo sogno di prendere parte alle riprese in qualità di consulente cinematografico, pianifica tutta una serie di appostamenti per accertare, non visto, la qualità della regia di Coppola. Cos'hanno in comune Finlandia e Sicilia? E fino a che punto Ilona è disposta ad assecondare Raimo?