Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Kenaz Yehoshua

Appartamento con ingresso nel cortile e altre storie

di Yehoshua Kenaz

editore: Giuntina

pagine: 193

Con profondità psicologica e descrizioni cristalline, come un caleidoscopio dell'animo umano, i racconti di Kenaz dipingono affreschi potenti di una società fatta di uomini comuni, personaggi della strada, legati uno all'altro da una rete invisibile di paure, invidie, aspirazioni e vizi, alienati dalla realtà e dipendenti, come burattini, dai fili di un destino imperscrutabile eppure sempre presente con la sua ombra minacciosa, pronto a manifestarsi nelle sue forme più imprevedibili e tragiche.
15,00

Ripristinando antichi amori

di Yehoshua Kenaz

editore: Giuntina

pagine: 256

Due amanti clandestini, un amministratore di condominio in guerra con il mondo, una giovane e silenziosa cameriera filippina,
17,00

Momento musicale

di Yehoshua Kenaz

editore: Giuntina

pagine: 151

Il giovane protagonista di questi due racconti si addentra in un mondo di adulti carico di incubi e affronta esperienze decisi
13,00

Paesaggio con tre alberi

di Kenaz Yehoshua

editore: Nottetempo

pagine: 103

Negli anni '40, due famiglie ebree di diverse origini e abitudini vivono a Haifa in appartamenti adiacenti, osservandosi con c
13,00

Voci di muto amore

di Yehoshua Kenaz

editore: Giuntina

pagine: 300

La signora Moskovitch e Paula la smemorata, il pittore Dagan e Fichman il pazzo sono alcuni tra i protagonisti di questo romanzo, tutti anziani ospiti di una casa di cura nei pressi di Tel Aviv. Qui, tra i corridoi e le camere, si rispecchiano con grande potenza i disagi e le paure di persone vecchie e malate, abbandonate alla propria solitudine, alla mercé di qualunque sfruttatore, costrette a una nervosa attesa dell'ultima chiamata. Il tempo è dilatato in uno spazio infinito di ricordi e di rimorsi, rapporti umani segnati dalla condizione insostenibile di non essere più indipendenti, i desideri personali relegati a particolari insignificanti, ultimi simbolici resti di vite ormai spese.
15,00

La grande donna dei sogni

di Yehoshua Kenaz

editore: Giuntina

pagine: 277

Questo è un romanzo di vite parallele che si intersecano. Vite apparentemente normali ma minate dalla disgregazione interiore in cui la violenza è prima di tutto contro se stessi: un tentativo di distruggere gli impulsi minacciosi dell'anima. Con uno stile straordinariamente pacato Kenaz riesce a creare un'atmosfera compressa di allucinazioni e paure destinate a diventare realtà. Un romanzo che mette a nudo la parte più oscura della psiche di una società, quella israeliana, in cui le ferite non ancora rimarginate della Shoà e dello sradicamento, unite alle difficoltà del presente, mettono allo scoperto impulsi autodistruttivi.
15,00

Cortocircuito

di Kenaz Yehoshua

editore: Nottetempo

pagine: 200

Un condominio di una metropoli, in Israele
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.