Libri di Kere`nyi Karoly
Miti e misteri
di Kàroly Kerényi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 373
Apparso per la prima volta nel 1951 nella collana einaudiana di studi etnologici cara a Cesare Pavese, "Miti e misteri" raccog
Nel labirinto
di Kàroly Kerényi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 197
Nei saggi raccolti in questo volume, Kerényi illumina i molteplici aspetti (simbolici, iconografici, letterari, mitici, ritual
Gli dei e gli eroi della Grecia. Il racconto del mito, la nascita delle civiltà
di Károly Kerényi
editore: Il saggiatore
pagine: 628
Punto più alto della ricerca filologica e storica di Kàroly Kerényi sulla genesi e le forme della mitologia, "Gli dèi e gli eroi della Grecia" narra le vicende degli dèi, dalle origini del mondo alle complesse genealogie dell'Olimpo, e quelle degli eroi, figure "quasi storiche" e leggendarie, esseri umani che si incontrano e scontrano con la divinità. In un continuo rimando alle fonti originali greche, l'ascesa al potere di Zeus contro il padre Crono, gli amori di Afrodite e le lotte di Ares, la ribellione di Prometeo, le fatiche di Eracle e il dramma di Edipo prendono vita in una materia narrativa in continua evoluzione. L'autore, tra i più cari amici di Carl Gustav Jung - a legarli fu anche una lunga e fruttuosa collaborazione -, racconta gli antichi miti in una forma astratta dal tempo storico, e in cui le intenzioni e i significati dei testi mitologici sono letti in chiave archetipica, offrendo uno strumento di decodifica per la nascita della civiltà. Il Saggiatore porta in libreria un classico della storia delle religioni e degli studi sull'antichità. Riproposto in un unico volume, come nella prima edizione italiana del 1963, "Gli dèi e gli eroi della Grecia" è un testo indipendente e di per sé strumento di conoscenza: Kerényi esula dai limiti della narrazione storica per offrire al lettore un apparato mitologico organico...
Figlie del sole
di Kàroly Kerényi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 140
"Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostr
Dioniso. Archetipo della vita indistruttibile
di Kerényi Károly
editore: Adelphi
pagine: 518
Nell'interpretazione di Dioniso Kerényi sconvolse la traccia storica tradizionale, l'origine del dio dalla Tracia
Gli dei e gli eroi della Grecia
Il racconto del mito, la nascita delle civiltà
di Kerényi Károly
editore: Il Saggiatore Tascabili
pagine: 614
Gli dèi e gli eroi della Grecia narra le vicende degli dèi, dalle origini del mondo alle complesse genealogie dell'Olimpo, e q
Miti e misteri
di Kàroly Kerényi
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 373
"Miti e misteri" apparve la prima volta nel 1951 nella collana einaudiana di studi etnologici cara a Cesare Pavese
Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 257
In questo libro due maestri, e le loro idee, sono a colloquio
Figlie del sole
di Kerényi Károly
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 140
Kerényi ci presenta la mentalità mitica non come conoscenza del passato, come cronaca, ma facoltà creatrice che è anche nostra
Virgilio
di Károly Kerényi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 98
"Presentare Virgilio al lettore moderno, conquistargli un pubblico, non è compito facile